Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Marina Bulgari, morta la nipote di Costantino Bulgari, fondatore della Maison di gioielli: aveva 93 anni

Le sue celebri creazioni sono state apprezzate in tutto il mondo

15 Febbraio 2024

Addio a Marina Bulgari, morta la nipote di Costantino Bulgari, fondatore della Maison di gioielli: aveva 93 anni

Marina Bulgari, fonte: Facebook @Andrea Granzo

Marina Bulgari è morta. La nipote del fondatore della celebre Maison si è spenta all'età di 93 anni. A ricordarla, la nipote Laura Calissoni Colnaghi: "Mia zia era una visionaria, una donna straordinaria. Mi ha insegnato il coraggio e la determinazione. Era una designer eccezionale che ha portato tante innovazioni nel settore della gioielleria". Si era ritirata alla vita privata dopo la scomparsa di suo marito Giuseppe Colnaghi, un neuro-chirurgo morto in un incidente d'auto.

Addio a Marina Bulgari, morta la nipote di Costantino Bulgari, fondatore della Maison di gioielli

Marina Bulgari è morta all'età di 93 anni. È nata a Roma il 1930. Ha trascorso l'infanzia tra Roma, Atene e Corfù. Suo padre, Costantino Bulgari, era il primo figlio di Sotirios Bulgari che nel 1884 fondò la famosa Maison di moda.

Soprannominata "la regina del gioiello", era anch'essa una creatrice di gioielli. Dopo aver fatto parte dell'azienda di famiglia, nel 1976 Marina, decise di fondare il suo marchio: Marina B.

I suoi gioielli sono stati apprezzati in tutto il mondo, da personaggi iconici come Sophia Loren e Ivana Trump. Il primo show-room di Marina Bulgari è stato a Ginevra nel 1978, seguito poi da una serie di boutique nelle capitali più prestigiose. La nipote del fondatore si è distinta come designer, andando a mettere in piedi uno stile prettamente geometrico dei suoi gioielli, ma introducendo anche alcune tecniche innovative, come il "giunto cardanico", per legare fra loro sferette di pietre preziose e colorate.

“The Chestnut” è il taglio di pietre sviluppato nel 1980. Si tratta di una sorta di triangolo smussato che ricorda la forma della castagna. Inventò anche la montatura a molla e una nuova reinterpretazione del pavé di diamanti.

Nel 1986 aprì anche una boutique in Madison Avenue, a NewYork. Poi, nel 1993, si trasferì a Monaco, dove continuò a disegnare gioielli. Nel 1996 lo sceicco Ahmed Fitaihi, proprietario di una catena di negozi di lusso in Arabia Saudita, acquistò il marchio e le collezioni che Marina Bulgari continuò a disegnare e che, anche dopo il cambio di proprietà, si arricchirono di nuovi spunti creativi. Per esempio, furono elaborati tagli particolari come il “Marina B Cut”, con cui si ottengono pietre triangolari cuoriformi.

Nel 2017 Guy Bedarida acquisì poi la quota di maggioranza della sua azienda, ma lei rimase dentro come direttore creativo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x