Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scontro tra treni a Faenza, indagato il macchinista del Frecciarossa, mistero sulla presenza a bordo dell'AD di RFI Strisciuglio

Uno dei due macchinisti presenti a bordo del Frecciarossa che domenica 10 dicembre sera ha tamponato un treno regionale, è indagato per disastro ferroviario colposo

12 Dicembre 2023

Scontro tra treni a Faenza, indagato il macchinista del Frecciarossa, mistero sulla presenza a bordo dell'AD di RFI Strisciuglio

Scontro tra treni Frecciarossa e Regionale a Faenza. Fonte: Facebook @ Massimo Isola

Scontro tra treni a Faenza, uno dei due macchinisti a bordo del Frecciarossa è stato indagato. Intanto spunta il caso sulla presenza a bordo dell'AD di RFI Giampiero Strisciuglio. L'episodio di Cosina, in prossimità di Faenza, comune della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna, ha visto un Freccia tamponare un Regionale. Il bilancio è stato di 17 feriti lievi e tanta pausa tra i passeggeri.

Scontro tra treni a Faenza, indagato il macchinista del Frecciarossa, sospetta la presenza a bordo dell'AD di RFI Strisciuglio

In alcune chat tra i macchinisti è emerso il sospetto di un nesso tra la presenza del Manager del gruppo Ferrovie dello Stato e l'incidente: "La presenza dell'AD di RFI sull'ETR 600 ha portato a tentare di risolvere nel più breve tempo possibile il guasto con l'intervento della sala operativa che avrebbe richiesto l'applicazione di una procedura che precede un intervento agli organi esterni al terno: una particolare pressione che potrebbe aver indotto in errore il macchinista unico".

I due convogli si sono scontrati domenica sera 10 dicembre 2023, lungo la linea Bologna-Rimini, per via di un contatto del treno ad alta velocità, che, secondo quanto dichiarato da Trenitalia, procedeva all'indietro. Secondo l'azienda, la lenta retromarcia sarebbe stata indotta dalla pendenza della tratta e avrebbe portato all'impatto con il regionale, fermo regolarmente al semaforo rosso. Intanto RFI ha smentito qualsiasi nesso fra l'impatto e la presenza a bordo di Strisciuglio, che non si sarebbe palesato con il personale a bordo. Trenitalia ha detto che sulla dinamica sono in corso accertamenti.

La Procura di Ravenna ha aperto un'indagine con l'ipotesi di disastro ferroviario. Uno dei due macchinisti, un 44enne della provincia di Venezia, è indagato per disastro ferroviario colposo. È stato avvisato come atto dovuto in ragione della consulenza tecnica, che nei prossimi giorni verrà affidata per verificare come sia stato possibile l'incidente.

Tutti gli incidenti avvenuti nell'ultimo periodo... da Faenza a Brandizzo

Quanto accaduto a Faenza, è solo l'ultimo di una serie di recenti sinistri avvenuti sulle ferrovie italiane. Tra questi, molti hanno avuto esito tragico. Il 28 novembre, a Cosenza un treno aveva investito un camion, fermo in mezzo ai binari a un passaggio a livello: il Capotreno donna e il conducente del mezzo pesante sono morti. La notte del 30 agosto, presso la stazione di Brandizzo, alle porte di Torino, cinque operati hanno perso la vita mentre stavano svolgendo lavori di manutenzione sui binari. Su quest'ultima strage sta indagando la Procura di Ivrea, che recentemente ha disposto la perquisizione della sede RFI a Torino. Attualmente tra gli indagati risultano due manager di RFI e la società stessa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x