Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Terremoto Marche oggi, magnitudo di 4.0 ed epicentro a Montelparo, provincia di Fermo: “Sentito anche ad Ancona”

La scossa è stata avvertita distintamente anche nel maceratese e nell’ascolano. Molte persone spaventate sono uscite in strada

14 Novembre 2023

Terremoto Marche oggi, magnitudo di 4.0 ed epicentro a Montelparo, provincia di Fermo: “Sentito anche ad Ancona”

Fonte: Virgilio Notizie

La terra trema nelle Marche. Nella serata di oggi, martedì 14 novembre, il Fermano è ripiombato nel terrore del sisma. La scossa è stata avvertita distintamente anche nel maceratese e nell’ascolano. Stando ai rilevamenti dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), la scossa di magnitudo 4.0 della scala Richter è stata registrata alle 17.17 nel territorio di Montelparo ad una profondità di circa 22 chilometri. Immediatamente i sistemi di controllo comunali e i vari gruppi di Protezione civile sono stati allertati e sono iniziati i primi controlli alle strutture.

Terremoto Marche oggi, magnitudo di 4.0 ed epicentro a Montelparo: diversi residenti spaventati sono usciti di casa

La scossa è stata breve, ma sufficiente a scatenare la paura della popolazione di tutto il Fermano e delle provincie limitrofe. Prima è stato avvertito un boato sordo, poi la terra ha iniziato a sussultare, innescando la pausa dei residenti. Molte persone spaventate sono uscite in strada. Il sisma è stato percepito distintamente anche ad Ancona, Macerata, Ascoli, Civitanova. Dove, in particolar modo un utente su X racconta: “Sentito a Civitanova Marche molto bene, abbiamo sentito una vibrazione precedere il movimento ondulatorio”. “Forte, molto. Abito a Fermo”, ha scritto una donna.

Ieri le due scosse in mare vicino alla costa di Ancona, Pesaro e Fano

Subito è nato il tam tam sui social di chi ha sentito la terra muoversi: “Sentito forte”, “Scossa sentita distintamente”. "Io sono qui a Grottazzolina e l’ho sentito forte chiaro”, ha scritto un altro utente, sempre su X. Ma anche: “Distintamente sentito anche a Matelica”, “Osimo sentito benissimo!”, “Percepito distintamente a Offida”, “Breve ma forte a Grottazzolina”, “Macerata sentito benissimo ahimè, as usual”, “Ascoli Piceno sentito benissimo e si è sentito arrivare proprio”. Le altre zone in cui il sisma è stato percepito sono, tra le altre: Corridonia, San Severo, Castignano, Camerino, Colmurano, Recanati, Appignano.
Già ieri c’erano state due scosse, seppure deboli e in mare, ma vicino alla costa di Ancona, Pesaro e Fano. Magnitudo di 2.6 e 2.4 nella stessa zona, dove un anno fa si registrò la paurosa scossa di magnitudo 5.5.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x