Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Indi Gregory, rinviato a oggi lo stop ai supporti vitali. Si attende la pronuncia della Corte dopo il ricorso del console italiano a Manchester

Alle 15 ora italiana doveva essere staccata la spina alla piccola Indi, nata a febbraio con la sindrome da deperimento mitocondriale. Il rinvio dopo il ricorso presentato dal console italiano a Manchester Matteo Corradini

09 Novembre 2023

Indi Gregory, "alle 14 inglesi staccheremo la spina". Malattia incurabile, ma nessuno ha organizzato il trasporto in Italia

Fonte: Facebook @Indi Gregory

Oggi, alle 14 inglesi doveva essere "staccata la spina" ad Indi Gregory, la bimba britannica di 8 mesi nata a febbraio con la sindrome da deperimento mitocondriale. Ma così non è stato. Tutto è slittato a oggi, dopo che nel primo pomeriggio si era ottenuto un primo rinvio alle 16. Il motivo? Questa mattina il console italiano a Manchester Luca Corradini, ha presentato un ricorso in qualità di giudice tutelare della bambina di 8 mesi. E così adesso si attende la pronuncia della Corte.

Quella di Indi è una rarissima malattia genetica degenerativa, nota ai genitori prima della nascita, che provoca il mancato sviluppo di tutti i muscoli. La piccola è nata a Nottingham (Regno Unito) il 24 febbraio 2023 e pochi giorni fa le fu conferita la cittadinanza italiana con un Cdm lampo. Ma nessuno ha organizzato il trasporto in Italia.

Indi Gregory, rinviato a oggi lo stop ai supporti vitali. Si attende risposta della Corte

Ad annunciare la notizia del rinvio a oggi per lo stop ai supporti vitali ad Indi Gregory, sono stati i legali della famiglia. Una richiesta urgente, fatta nel tentativo estremo di impedire la sospensione dei trattamenti che tengono in vita la piccola, gravemente malata. Adesso la decisione finale è nelle mani dell'Alta Corte del Regno Unito.

Al Bambin Gesù sarebbe tutto pronto. Il nosocomio sarebbe pronto ad eseguire una procedura di "stent". Il finanziamento sarebbe a carico del governo italiano, "senza alcun costo per il servizio sanitario nazionale o i contribuenti del Regno Unito". Il giudice dell'Alta Corte Robert Peel ha negato ai genitori della piccola la possibilità di portarla a morire nella loro casa a Ilkeston, nel Derbyshire. Va ricordato infatti che finora Indi non è mai uscita dall’ospedale Queen Medical Center di Nottingham. 

Per il giudice è "quasi impossibile" rimuovere il supporto vitale della bambina di otto mesi e svolgere cure palliative a casa della sua famiglia. Per i medici inoltre, sarebbe "angosciata, agitata e dolorante". L'estubazione e la rimozione del suo supporto vitale potrebbe avvenire ovunque, ma le cure dovrebbero essere "gestite da professionisti qualificati con risorse a disposizione per affrontare le complicazioni e ridurre al minimo il disagio".

Indi Gregory, i genitori attendono la risposta della Corte

In sostanza, Indi Gregory non si potrebbe salvare. Ma i suoi genitori Dean Gregory e Claire Staniforth fanno le barricate. E attendono la decisione della Corte. Ad ottobre il giudice Peel era stato chiaro sullo stato di salute della bimba. Le prove mediche erano "unanimi e chiare". L'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma sarebbe pronto a fornire cure alla piccola, nonostante si tratti, come detto, di una malattia incurabile. Il governo Meloni era intervenuto con un Cdm straordinario per conferirle la cittadinanza italiana. 

"C’è un Paese che si offre di pagare per tutto: dobbiamo solo portarla lì, così non costerà nulla all'ospedale o al governo britannico. Tutti pensano: “Perché non la lasciano andare?”. Non hanno nulla da perdere", aveva detto il padre Dean. "Come padre non ho mai chiesto o implorato nulla in vita mia ma ora prego il governo britannico di aiutarmi a salvare la vita di nostra figlia".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x