06 Novembre 2023
Indi Gregory; fonte: BBC
Ad Indi Gregory è stata concessa la cittadinanza italiana dopo una seduta d'urgenza del Consiglio dei Ministri. Indi è una bambina inglese di 8 mesi affetta da una rarissima malattia mitocondriale, la sindrome da deperimento mitocondriale, che ne impedisce lo sviluppo dei muscoli. La decisione dell'Alta Corte londinese, andando contro la volontà dei genitori della piccola, aveva indicato la sospensione dei trattamenti vitali. "La soppressione di una bambina", era stata una delle critiche più condivise a margine della decisione della Corte. Ora la piccola è cittadina italiana, e come tale sarà trasferita al Bambin Gesù di Roma, dove le procedure per tenerla in vita non saranno interrotte.
Secondo indiscrezioni, la seduta del Cdm sarebbe durata appena pochi minuti, al termine dei quali Indy Gregory è diventata a tutti gli effetti una cittadina italiana. Motivo di tanta urgenza, permettere l'immediato trasferimento di Indi al Bambin Gesù di Roma, l'ospedale offertosi di accogliere la bambina inglese di 8 mesi colpita da una malattia degenerativa, la sindrome da deperimento mitocondriale, che ne impedisce lo sviluppo della muscolatura. Una corsa contro il tempo, dopo che la Corte londinese aveva stabilito, andando contro il volere dei genitori della piccola, l'interruzione dei trattamenti vitali. Di fatto, la morte.
Indi è al momento ancora ricoverata al Queen's Medical Center, a Nottingham, dove, alle 15:00 avrebbe dovuto aver luogo l'esecuzione della direttiva della Corte di Londra. Esecuzione alla fine impedita, essendo Indi diventata cittadina italiana. Grande sollievo da parte dei genitori della piccola, il cui padre, Dean Gregory, ha commentato: "Grazie di cuore al governo, siamo orgogliosi che nostra figlia sia italiana. C’è speranza e fiducia nell’umanità".
Esprime soddisfazione anche il legale della famiglia inglese, l'ex senatore leghista Simone Pillon, che su X (ex Twitter) ha scritto: "Ora al lavoro per rimuovere i residui ostacoli e portare la bambina presto a Roma".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia