Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Michele Merlo, procura chiede archiviazione per il cantante morto di leucemia fulminante: "Medico non ha responsabilità"

Per la procura di Vicenza impossibile stabilire "che si sarebbe potuto salvare". Chiesta archiviazione per il medico di famiglia che lo visitò, secondo i legali non a fondo

05 Settembre 2023

Michele Merlo, procura chiede archiviazione per il cantante morto di leucemia fulminante: "Medico non ha responsabilità"

La procura di Vicenza ha chiesto di l'archiviazione legata al caso della morte di Michele Merlo, "Mike Bird" per i fan, il giovane cantante uscito dal talent Amici, morto nel 2021 per una leucemia fulminante. Le 49 pagine di perizia venute fuori all'epoca suggerivano che Merlo si potesse salvare se il suo medico di base avesse capito in anticipo i sintomi. Una tesi in netta contraddizione con quanto sostenuto dai magistrati, per i quali non è possibile dimostrare il nesso di casualità, vale ad dire se l’artista si sarebbe potuto salvare se il medico di base di Rosà avesse capito la malattia in breve tempo.

Michele Merlo, procura chiede archiviazione per il cantante morto di leucemia fulminante: "Medico non ha responsabilità"

Per la procura è "impossibile dimostrare" che Michele Merlo si sarebbe potuto salvare. I legali della famiglia, spiegano che il medico sarebbe stato "responsabile non tanto per non aver diagnosticato la malattia" quando per non aver sufficientemente approfondito il grosso ematoma che Merlo gli fece vedere il 26 maggio 2021, ritenuto il frutto di una contusione. 

Il medico spiegò all'epoca di esser stato tratto in inganno dal paziente che gli disse di aver preso una "botta" durante un trasloco. Per questo il mancato approfondimento ha evitato che venisse avviato un percorso terapeutico nel quale si sarebbe "senza dubbio" scoperta la malattia. Michele Merlo era un cantante di giovani speranze. Il suo canale Instagram è ancora aperto mentre la sua famiglia ha da poco lasciato Rosà, il suo paese d'origine in provincia di Vicenza: "Ci accusano perché è indagato il medico di base". Adesso la storia sembra giungere alla fine.

Michele Merlo, la morte choc del cantante di Amici

Michele Merlo è morto il 6 giugno 2021. Il giovane aveva condiviso sui social il suo malessere, spiegando di provare un "forte mal di testa. Vorrei un tramonto, ma mi esplode la gola e la testa dal male". L'ex concorrente di Amici era ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'Ospedale Maggiore di Bologna, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Le sue speranze erano "ridotte al lumicino", per i familiari.

"Michele si sentiva male da giorni e mercoledì si era recato al pronto soccorso di un altro ospedale del Bolognese che, probabilmente, scambiando i sintomi descritti per una banale forma virale, lo aveva rispedito a casa". Per il padre "aveva una forte emicrania da giorni, dolori al collo e placche in gola, un segnale tipico della leucemia. Se l'avessero visitato avrebbero visto che aveva degli ematomi".

La famiglia spiegava anche che la leucemia fulminante non avesse "niente a che fare con il vaccino Covid". Merlo, lo scorso 3 dicembre 2020 pubblicava un video in cui diceva: "Sono tra i 90 volontari che hanno testato il vaccino anti-Covid", simulando le reazioni avverse del siero. Un video satirico, considerato che la sperimentazione umana dei vaccini anti-Covid è partita in Italia il 24 agosto 2020 ed il filmato è stato pubblicato oltre tre mesi più tardi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x