31 Agosto 2023
Ieri notte, una tragedia ha sconvolto il Torinese quando un locomotore ha investito e ucciso cinque operai che stavano lavorando sui binari. Due di loro sono miracolosamente scampati all'incidente. Si trovavano infatti a breve distanza dal binario dov'è transitato il convoglio, che li ha soltanto sfiorati. Gli operai erano impegnati in lavori di sostituzione dei binari vicino alla stazione quando il treno li ha travolti, poco dopo la mezzanotte nei pressi della stazione ferroviaria di Brandizzo. Il locomotore viaggiava a una velocità di 160 chilometri all'ora e il macchinista risulta essere ancora sotto choc per l'accaduto.
Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha espresso profondo dolore per l'incidente e ha offerto il suo cordoglio alle famiglie dei lavoratori deceduti. Si è sottolineato che stavano lavorando su incarico di un'appaltatrice esterna e che l'incidente è sotto inchiesta da parte delle autorità competenti e di Rfi stessa.
Gli operai erano impiegati dalla ditta appaltatrice esterna Sigifer di Borgo Vercelli. Dopo l'incidente, sono intervenute ambulanze e forze dell'ordine per i soccorsi e i rilievi iniziali. La procura di Ivrea sta cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente utilizzando immagini delle telecamere di sorveglianza della stazione.
Le cinque vittime sono Kevin Laganà, 22 anni, di Vercelli; Michael Zanera, 34 anni, di Vercelli; Giuseppe Sorbillo, 43, nato a Capua e residente a Brandizzo; Giuseppe Saverio Lombardo, 52 anni, nato a Marsala e residente a Vercelli; Giuseppe Aversa, 49 anni, di Chivasso.
La linea ferroviaria Torino-Milano su cui è avvenuta la tragedia rimane bloccata. Si aspetta infatti l'autorizzazione da parte della procura di Ivrea per rimuovere il treno fermo sul binario 1 della stazione di Brandizzo. La linea taglia a metà il paese in senso orizzontale, mentre nella zona nord passa l'autostrada A4 Torino-Milano, insieme all'Alta velocità ferroviaria.
I cinque operai che hanno perso la vita nell'impatto violento con il mezzo, risultano essere morti proprio sul colpo. Le indagini in corso si basano anche sulle immagini delle telecamere di sorveglianza che potrebbero fornire dettagli cruciali sulla sequenza degli eventi.
Sopravvissuti sotto Osservazione
I due operai che sono rimasti illesi sono attualmente sotto osservazione in ospedale a Chivasso. Il macchinista del treno sarà probabilmente interrogato già in mattinata: è in evidente stato di shock, ed è stato visitato da un'ambulanza e mandato a casa. Nella cabina di guida, a quanto si apprende, erano in due.
Sensazioni e Reazioni della Comunità
Testimoni oculari dell'incidente hanno descritto l'orribile rumore dell'impatto e la scena devastante. Una testimone ha raccontato: "Eravamo al bar che sta proprio di fronte alla stazione – abbiamo sentito un forte rumore, come di un incidente, ma con qualcosa che trascinava dietro qualcos’altro". Quando il fidanzato di questa testimone è corso verso il luogo dell'incidente per prestare soccorso, si è trovato davanti a una tragedia. Anche un collega del 118 ha descritto la scena come "da brividi, con frammenti umani nell’arco di 300 metri".
Il sindaco di Brandizzo, Paolo Bodoni, medico di professione, ha dichiarato: "È una tragedia enorme. Uno dei due sopravvissuti dovrebbe essere il caposquadra – Non è da escludere che possa essersi trattato di un errore di comunicazione, in ogni caso servirà attendere l’esito delle indagini".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia