Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scontrini folli, 50 euro per un caffè e un'orzata a Porto Cervo, influencer Giuseppe Russo: "mi è venuto un coccolone"

Ennesimo caso di prezzi folli nelle località turistiche italiane; stavolta la denuncia è arrivata dall'influencer napoletano Giuseppe Russo che era in vacanza con la fidanzata in Sardegna

25 Agosto 2023

Scontrini folli, 50 euro per un caffè e un'orzata a Porto Cervo, influencer Giuseppe Russo: "mi è venuto un coccolone"

giuseppe russo e lo scontrino pazzo, fonte: profilo facebook giuseppe russo

Ancora una denuncia per gli scontrini folli, ormai diventata un tormentone, in negativo, dell'estate italiana 2023: la polemica social torna ancora una volta in Sardegna, già protagonista in diverse occasioni. A "denunciare" un conto esageratamente caro, sono l'influencer napoletano Giuseppe Russo e la sua compagna, Federica Franco. Giuseppe è il fondatore e principale amministratore della pagina "Il mio viaggio a Napoli". 

Scontrini folli, 50 euro per un caffè e un'orzata a Porto Cervo, influencer Giuseppe Russo: "mi è venuto un coccolone"

I due si sono seduti in un famoso bar dPorto Cervo e hanno ordinato semplicemente un caffè e un'orzata. "Mi aspettavo un prezzo alto, ma non così...", ha dichiarato l'influencer dopo aver visto il conto di ben 50 euro davanti ai suoi occhi, sperando forse fino all'ultimo si trattasse di uno scherzo. L'esperienza, raccontata tutta in un video, è andata a finire nella maniera peggiore possibile, con la coppia costretta a pagare un conto esorbitante per due specialità che generalmente vengono a costare un decimo di quanto indicato dal prezzo del bar sardo. "Abbiamo scelto un bar a caso del centro. Sul menù una coppetta di gelato costava 30 euro, l'acqua tra i 15 e i 20 euro. Volevamo andare via, ma abbiamo voluto ordinare almeno un caffè e una orzata", dice Giuseppe Russo, ancora "sotto choc" per l'esosa cifra spesa, ma che forse fin dall'inizio si poteva aspettare. "Ci hanno portato, come se si trattasse di un aperitivo pomodori, carote, pizzette, olive, arachidi e tramezzini e biscotti. Era tutto buonissimo, meno il caffè. Quando abbiamo visto lo scontrino ci è venuto un coccolone: 50 euro totali per il caffè (30 euro) e l'orzata (20 euro). Sapevamo che è una città molto cara ma non così", ha infine aggiunto l'influencer napoletano: un messaggio per chiunque si voglia approcciare in futuro con queste località.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x