12 Agosto 2023
foto @Lapresse
L’esodo di ferragosto inizia nel peggiore dei modi, con traffico in tilt e maxi incidenti, uno dei quali si è verificato questa mattina poco dopo le 7, in autostrada A1, tra Anagni e Colleferro in direzione Napoli.
Il sinistro è avvenuto all’altezza del chilometro 594 e ha coinvolto 7 autovetture creando diverse difficoltà alla circolazione stradale. Sul posto forze dell’ordine per i rilievi durati oltre un’ora: dopo la risoluzione dei problemi relativi alla sicurezza e lo sblocco della carreggiata, la circolazione è ripresa ma con code a tratti sulle tutte le corsie in direzione Napoli, quindi per chi viaggia verso sud in occasione del lungo ponte di ferragosto, la situazione delle strade non è delle migliori, infatti era stato previsto un esodo da bollino nero.
A darne notizia è stata Autostrade per l’Italia in una nota, spiegando che sul posto sono intervenuti soccorritori e meccanici, oltre alla polizia Stradale. Subito dopo l'incidente il traffico è stato ristretto su due corsie e si sono formati 8 chilometri di coda in direzione sud. Agli utenti diretti verso Napoli Aspi consigliava di uscire a San Cesareo sulla diramazione di Roma sud, percorrere la SS6 Casilina e rientrare in A1 alla stazione di Anagni.
Dalle 9.30 circa di sabato, nel tratto compreso tra Frosinone e Ceprano si registrano 12 chilometri di coda per traffico congestionato. Agli utenti diretti verso Napoli Autostrade consiglia di uscire a Frosinone percorrere la SS6 Casilina e rientrare in A1 alla stazione di Pontecorvo. In precedenza un incidente tra tra Anagni e Colleferro, sempre sull'A1 ma all'altezza del km 594, aveva visto il coinvolgimento di sette autovetture.
Insomma situazioni non proprio favorevoli per i tanti automobilisti che si accingono a partire in vacanza, per questo motivo l’Anas, nella giornata di oggi, ha deciso di ridurre i cantieri attivi, oltre agli 811 sospesi fino al primo fine settimana del mese di settembre.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia