01 Agosto 2023
Antonio Rampino, fonte: Facebook @Sergio Romanelli
È morto per un malore improvviso all'età di 82 anni Antonio Rampino, fondatore di Friuli Coram, istituto diagnostico. Lavorava al Nord ma era tornato al sud per le vacanze, nelle acque che tanto amava, a Torchiarolo, in provincia di Brindisi. "Qui è tutto bellissimo" ripeteva ai suoi figli al telefono. Quattro anni fa era morta la moglie, la dottoressa Dagmar Maria Cordaro, anch'essa tra i fondatori della Friuli Coram. Lascia i tre figli Emanuele, Alessia e Gianluca.
Inutili sono stati i tentativi di soccorso e rianimazione: per Rampino non c'è stato nulla da fare. La tragedia si è consumata nella mattina di lunedì 31 luglio, sul litorale di Casalabate, in una zona non distante da uno dei lidi attrezzati della zona. Ma quando è entrato in acqua l'uomo ha accusato un malore improvviso, che lo ha visto accasciarsi e perdere i sensi.
Per l'82enne è stata chiamata anche un'ambulanza dopo l'allarme dato dai bagnanti. Rampino si trovata in via Pesce Auriga dove sono arrivati medici e sanitari per procedere con le consuete misure di rianimazione. Sul posto anche i carabinieri della stazione di Squinzano e la guardia costiera dell'ufficio locale marittimo di San Cataldo. Quando si è diffusa la notizia, in rete sono state effettuate molte ricerche per capire se il malore improvviso potesse avere un collegamento con il vaccino Covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.
Antonio Rampino viveva a Udine e proprio in Friuli aveva fondato assieme ad altri soci l'azienda sanitaria Friul Coram, di cui era presidente del Consiglio di amministrazione e direttore sanitario. L'azienda di analisi cliniche è nata nel 1973 ed è situata nel capoluogo friulano, in via Ciconi. Rampino è stato anche primario della seconda Medicina della casa di cura Città di Udine ed una volta arrivata la pensione, aveva esercitato la libera professione nella Friul Coram, nell'ambito della medicina del lavoro.
L'azienda ha festeggiato quest'anno i 50 anni di attività in una cerimonia al Teatro Nuovo Giovanni da Udine in cui era presente anche il presidente della Regioni Massimiliano Fedriga.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia