15 Luglio 2023
foto @Lapresse
Giornata nera quella di oggi, sabato 15 luglio, in tutti gli aeroporti del Paese da Nord a Sud. È infatti previsto uno sciopero dei lavoratori dell’handling, carico scarico e addetti ai check in, con inizio alle ore 10, fino alle 18.
La protesta è stata proclamata dai sindacati di categoria Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Ta per sollecitare il rinnovo del contratto di settore, scaduto da sei anni.
Si attende per la settimana prossima il tavolo tra aziende e sindacati annunciato dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini. Intanto, un sit in di protesta è in programma oggi allo scalo di Fiumicino dalle 10 alle 13.
I passeggeri in partenza che rischiano di restare a terra, secondo stime del Codacons, sarebbero 25omila. I voli cancellati fino ad ora, sempre secondo il Codacons, sono 1000.
A Fiumicino ad esempio, dovrebbero essere cancellati circa 140 voli. Assicurati i 12 voli intercontinentali, più tutti quelli in programma nella fascia oraria dalle 7 alle 10.
All’aeroporto di Napoli invece, saranno cancellati 118 voli: 59 in partenza e 59 in arrivo su un totale di 284 voli. In Sardegna cancellati 54 voli: 28 a Cagliari, 15 a Olbia e 4 ad Alghero; ItaAirways ne ha cancellati 133, ma ha annunciato un piano di recupero, dirottando le prenotazioni sugli altri voli disponibili e garantendo quindi almeno il 40% delle partenze nella stessa giornata, seppure con qualche ora di ritardo.
Non solo sciopero degli addetti ai lavori, a questo si aggiunge anche lo stato di agitazione dei piloti di Malta Air che operano sui voli Ryanair. La protesta, indetta sempre dagli stessi sindacati "a seguito dell'applicazione da parte di Ryanair di accordi sindacali di carattere contrattuale, totalmente insoddisfacenti senza che sia stato aperto un confronto da parte della compagnia", si protrarrà dalle 12 alle 16.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia