Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Terremoto Sicilia, scossa di magnitudo 4.0 nel Messinese con epicentro a Cesarò: il test It-Alert era previsto alle 12

Terremoto di magnitudo 4 a Cesarò: paura in Sicilia, ma nessun danno riportato. La simulazione It Alert era prevista nel pomeriggio, ma la scossa ha preceduto l'evento

05 Luglio 2023

Terremoto Sicilia, scossa di magnitudo 4.0 nel Messinese con epicentro a Cesarò: il test It-Alert era previsto alle 12

Cesarò, Messina - Una scossa di terremoto di magnitudo 4 ha scosso la tranquilla città di Cesarò, situata nella provincia di Messina, questa mattina alle 06.07. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato l'evento sismico che ha avuto origine a soli 5 chilometri dalla città. L'epicentro è stato localizzato a una profondità di 19 km, secondo le informazioni fornite dalla Sala Sismica Ingv-Catania.

La scossa ha provocato un senso di preoccupazione tra la popolazione locale, ma fortunatamente non ci sono stati danni riportati né feriti. Tuttavia, la paura si è diffusa anche nei comuni vicini di San Teodoro, Bronte e Maniace, dove il terremoto è stato avvertito chiaramente. Numerose segnalazioni provenienti da diverse zone dell'isola, come Ragusa, Messina, Floridia, Sortino, Pedara, Vittoria, Pozzallo, Bronte e Gagliano Castelferrato, confermano che il sisma è stato avvertito anche in quelle località.

Terremoto Sicilia, scossa di magnitudo 4.0 nel Messinese con epicentro a Cesarò: il test It-Alert era previsto alle 12

La Protezione Civile nazionale ha prontamente preso contatto con le strutture locali per valutare eventuali danni e garantire la sicurezza della popolazione. Secondo un aggiornamento condiviso sulla piattaforma di Twitter, alle 7.30 non sono stati segnalati danni significativi. Le prime verifiche stanno ancora proseguendo, ma al momento sembra che il terremoto abbia causato solo una forte scossa, senza conseguenze gravi.

L'arrivo di una seconda scossa, meno intensa, ha ulteriormente alimentato l'ansia tra i residenti. Questa seconda scossa, di magnitudo 2, è stata avvertita pochi minuti dopo la prima e ha avuto un ipocentro localizzato a una profondità di 24 km.

Le autorità competenti continuano a monitorare attentamente la situazione e ad effettuare ulteriori rilevamenti per valutare eventuali danni nascosti. Nel frattempo, la popolazione è invitata a rimanere calma, ad adottare tutte le precauzioni necessarie e a seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile.

Il test It Alert era previsto per oggi, 5 luglio, alle ore 12. Una settimana fa, nel Senese, il messaggio di simulazione per eventi catastrofici era stato inviato a pochi minuti  dalla scossa in Toscana. L'ironia della coincidenza aveva spaventato i residenti e che oggi si ripete in Sicilia, anche se questa volta la scossa è giunta prima del test nazionale. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x