04 Luglio 2023
Fonte: Air Zermatt
Nei pressi del Rifugio Regina Margherita, sul Monte Rosa (il più alto d’Europa), un elicottero della compagnia elvetica Air Zermatt è caduto, lasciando, fortunatamente incolumi i 5 passeggeri.
Caduto nella mattinata di oggi, martedì 4 luglio, un elicottero nell’alta Valsesia, più precisamente nel comune di Alagna Valsesia. L’elicottero in questione appartiene alla compagnia turistica svizzera Air Zermatt. Nonostante l’incidente si avvenuto sui cieli del territorio del comune italiano, il mezzo sarebbe caduto in territorio elvetico, sul confine con il nostro Paese. Stando alle prime ricostruzioni, il mezzo stava viaggiando dal rifugio Capanna Gnifetti al Regina Margherita, entrambi sul Monte Rosa. A bordo, cinque persone: nessuna di queste sarebbe in pericolo di vita.
La caduta avrebbe avuto luogo attorno alle 07:45 ad una quota di quasi 4500 metri, proprio nei pressi del Regina Margherita, il più alto rifugio d’Europa, nel quale è presente, tra l’altro, un laboratorio di ricerca scientifica. Subito allertate le autorità, ad intervenire sono stati i soccorsi elvetici, ricadendo il velivolo sul versante del Monte Rosa di loro competenza. Il supporto alpino valdostano si è comunque offerto di dare aiuto ai colleghi cantonieri, ma, pare, non ce ne sarebbe stato bisogno.
Avviata un’indagine per chiarire le dinamiche di un incidente, fortunatamente, senza vittime. Per il momento l’idea principale, vista l’assenza di vittime, è che l’elicottero sia caduto in fase di decollo o atterraggio (quindi a bassa quota). Sui motivi, poi, del volo, il numero di persone a bordo lasciano intuire che si trattasse di un giro panoramico o turistico, comune per la compagnia citata. Nonostante, quindi, le dinamiche di quanto successo sembrano prendere forma, restano comunque dei dubbi, in particolare per il luogo dell’incidente. L’area dello schianto, infatti, non è deputata alla partenza e all’arrivo di elicotteri, e potrebbe forse tradire manovre azzardate da parte del pilota. Per adesso, soltanto ipotesi da dimostrare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia