27 Giugno 2023
Fonte: imagoeconomica
A San Francesco al Campo, comune in provincia di Torino, la polizia locale ha fermato un uomo che guidava contromano in una strada del paese. Sin qui nulla di troppo strano ma, quella che a primo impatto sembrerebbe una classica vicenda di cronaca stradale come tante altre, si è tramutata ben presto in un comica: quando al 73enne conducente del veicolo è stato chiesto, come prassi dei controlli stradali, di esibire la licenza di guida, quest’ultimo ha affermato di non averla mai presa in tutta la sua vita…
Pare un’assurdità ma incredibilmente, per più di mezzo secolo, il vecchio conducente ha sempre guidato sprovvisto di patente senza mai imbeccarsi in un controllo delle forze dell’ordine, fino alla giornata di oggi, dove la polizia non ha potuto fare altro che fermarlo, vista la pericolosità della sua guida nel senso opposto di marcia.
Tuttavia per un lasso di tempo così grande è riuscito sempre a cavarsela, poiché nel tragitto che percorreva da casa sua per andare a lavoro (ovvero la stessa strada in cui è stato fermato) non c’era mai stata alcuna pattuglia che lo avesse mai controllato, ad eccezione di una singola volta, accaduta più di dieci anni fa.
Quella volta infatti l’uomo venne fermato da degli agenti e multato proprio perché sprovvisto di patente, vedendosi costretto a pagare una multa di 800 euro. Ciononostante ha continuato a guidare indisturbato come se nulla fosse anche dopo quell’evento, probabilmente perché non confessò ai poliziotti di allora il suo “segreto”, ma oggi pare destinato a terminare (forse) la sua corsa, rischiando di pagare una contravvenzione molto più salata. Per questi casi infatti il codice penale prevede una sanzione pecuniaria che può superare anche i 10.000 euro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia