Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Migranti, 252 soccorsi a Lampedusa, 78 sbarcati nel reggino. Salvato peschereccio durante la notte fuggito dalla Libia

Aumenta l'emergenza migranti nel Mediterraneo: Nuovi sbarchi in Sicilia mentre un gruppo in fuga dalla Libia è in pericolo nelle acque del mare

08 Giugno 2023

Migranti, le richieste dei padroni e delle sinistre arcobaleno: "Ci vogliono più immigrati"

Migranti, foto: imagoeconomica

La situazione dell'immigrazione nel Mar Mediterraneo continua a essere allarmante, con nuovi sbarchi di migranti in Sicilia e segnalazioni di persone in fuga dalla Libia in pericolo in mare. Recentemente, un peschereccio è stato soccorso e condotto a Lampedusa, ma nel frattempo altre vite sarebbero ancora in gioco.
 
Il primo episodio ha coinvolto le coste calabresi, dove 78 migranti a bordo di una barca a vela di circa 15 metri di lunghezza sono stati soccorsi in mare nella notte. La loro imbarcazione si era incagliata nel tentativo di raggiungere la spiaggia, bloccandoli a circa 100 metri dalla riva a Brancaleone. I militari della Guardia Costiera di Roccella Ionica e della Guardia di Finanza sono intervenuti per salvarli. Successivamente, i migranti sono stati trasferiti sulla motovedetta CP 326 della Capitaneria di Porto e portati nel porto della città della Locride.


Migranti, 252 soccorsi a Lampedusa, 78 sbarcati. Salvato peschereccio durante la notte fuggito dalla Libia


Tra le persone soccorse, di nazionalità afghana, pakistana e iraniana, c'erano anche una ventina di donne (due delle quali in stato di gravidanza), tredici bambini e due neonati. Si ritiene che l'imbarcazione fosse partita dalle coste della Turchia nella notte tra sabato e domenica scorsi. Solo nell'ultimo periodo, nel porto di Roccella Ionica si sono verificati già tre arrivi di migranti di varie nazionalità, per un totale di circa 250 persone. Con lo sbarco di oggi, il numero degli arrivi nel solo Porto di Roccella Ionica è salito a 18, raggiungendo quasi 3.000 migranti dall'inizio dell'anno.
 
Tuttavia, la scia di migranti in fuga e in pericolo nelle acque del Mediterraneo non si arresta. L'organizzazione Alarm Phone ha segnalato un altro gruppo di persone scappato dalla Libia e a rischio nelle acque maltesi SAR (Search and Rescue). "Ci riferiscono che la barca è alla deriva vicino alla costa nelle acque territoriali libiche e che alcune persone sono andate in mare! I soccorsi devono essere lanciati immediatamente", si legge in un recente tweet dell'organizzazione non governativa.
 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x