Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Naufragio Lago Maggiore, ipotesi spionaggio sugli oligarchi russi da parte degli 007. Nessuna autopsia sui corpi annegati

Si fermano le indagini sulla tragedia del naufragio: sui cadaveri non verranno svolte le autopsie perché il medico legale ha già accertato la morte per annegamento. Si suppone un vertice tra Italia e Israele

01 Giugno 2023

L’ipotesi di spionaggio e i misteri dietro il naufragio degli 007: continua il mistero della tragedia sul Lago Maggiore

Il recente naufragio che ha visto la morte di quattro persone sul Lago Maggiore potrebbe nascondere un intricato caso di spionaggio che coinvolge magnati russi. Sorprendentemente, anche lo skipper Claudio Carminati, attualmente indagato per la strage, sarebbe legato ai servizi segreti. Nel frattempo è stato rivelato che non verranno effettuate autopsie sui quattro cadaveri poiché il medico legale ha già concluso che la causa della morte è l'annegamento e nessuno dei corpi presenta lesioni incompatibili con la ricostruzione dell'incidente. Di conseguenza, la procura ha deciso di sospendere le indagini.

Naufragio Lago Maggiore, ipotesi spionaggio sugli oligarchi russi da parte degli 007

L'ipotesi di un incontro tra agenti segreti italiani e israeliani prima della tragica gita sembra ora meno plausibile. Le vittime del naufragio includono la moglie dello skipper, Anna Bozhkova, 50 anni, insieme agli agenti Tiziana Barnobi e Claudio Alonzi, rispettivamente di 53 e 62 anni, e all'ex agente del Mossad Shimoni Erez, anch'egli di 53 anni. Si presume che la russa Bozhkova- che non sapeva nuotare- fosse utile come traduttrice. La donna risultava essere l'amministratrice della società "Love Boat srl", che gestiva l'imbarcazione, nota anche come "Good...uria".

La società aveva sede in una villetta ai margini di Sesto Calende (Varese), dove Bozhkova aveva lavorato come badante fino al 2016 e dove aveva stabilito la sua residenza. Il capitale sociale della società ammonta a 500 euro, di cui 25 euro versati da Carminati e il resto da Bozhkova. La società è stata registrata al Registro delle Imprese lo scorso aprile e si occupava di "boat and breakfast, organizzazione di escursioni, somministrazione al pubblico di alimenti e bevande". Il sito web è stato inattivo fin da lunedì.

Il trasferimento di fondi russi all’estero: il ruolo centrale della Svizzera

Stando alle indagini, nella zona di Verbania si è verificato un aumento degli arrivi di russi all'inizio di quest'anno. Il divieto di esportare capitali dalla Russia viene eluso tramite la Svizzera, e così diversi individui hanno acquistato ville, riqualificato aree e comprato hotel nella zona. Si sospetta che i servizi segreti italiani si siano interessati proprio a questo fenomeno. Inoltre, per anni sono stati avvistati ebrei ortodossi lungo questa costa, che risiedono in ville storiche e organizzano feste con ospiti americani. Sorge quindi la domanda se gli agenti segreti fossero interessati a qualcuno in particolare. Si apre anche la possibilità di spionaggio industriale: gli israeliani potrebbero essere interessati nel monitoraggio dei contatti tra ditte italiane e iraniane.

L’intelligence copre le tracce: vogliono evitare la divulgazione di dati top secret

Dopo l'incidente in acqua, l'intelligence ha attivato un'operazione di salvataggio per il personale coinvolto, con l'obiettivo di evitare l'identificazione e la divulgazione di informazioni sensibili. Si è cercato di ridurre al minimo i tempi di permanenza negli ospedali e di rilasciare quanto prima le case che erano state prese in affitto o che appartenevano al governo e che erano state utilizzate dagli agenti. Tuttavia, l'intelligence stessa, rappresentata dall'Aise e dal Mossad, dovrà fare i conti con la naturale reazione del controspionaggio, che cercherà di scoprire cosa stavano cercando di perseguire i 21 agenti a Varese e in Piemonte, cosa potrebbero aver scoperto e quali ulteriori azioni potrebbero aver programmato dopo aver raccolto informazioni, scattato fotografie e ottenuto le informazioni necessarie.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x