Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Von der Leyen a Cesena, la presidente della Commissione Ue sorvolerà le zone alluvionate con Meloni

L’Europa in visita all’Italia, con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in arrivo nelle zone alluvionate della Romagna, a Cesena

25 Maggio 2023

Von der Leyen a Cesena, la presidente della Commissione Ue sorvolerà le zone alluvionate con Meloni

Von der Leyen e Meloni, fonte: imagoeconomica

Maggio è stato un mese particolare per Cesena, con avvenimenti sia positivi che negativi. È iniziato con la visita del presidente della Repubblica, Mattarella, seguito poi dal disastro dell'alluvione. Oggi, è la volta di un un altro evento di rilevanza con la visita di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea. L'Europa si fa presente a Cesena, dopo aver sorvolato le zone alluvionate della Romagna.

Von der Leyen a Cesena, la presidente della Commissione Ue nelle zone alluvionate con Meloni

Nel pomeriggio odierno, la tedesca Ursula von der Leyen arriverà in città a Cesena accompagnata dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che già domenica scorsa ha visitato i territori di Forlì e Ravenna, colpiti dall'alluvione. Secondo le informazioni diffuse dal Comune di Cesena, durante l'ispezione aerea delle zone di Forlì e Ravenna, la presidente della Commissione Europea sarà affiancata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dal capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.

In programma prevede l’incontro tra la Premier e la Presidente in aeroporto a Bologna, da dove sorvoleranno in elicottero le zone alluvionate del Ravennate. Una volta concluso il punto stampa, Giorgia Meloni dovrà dirigersi verso Roma, dove l’attende il Consiglio dei ministri convocato alle ore 18. Dopo le 17, von der Leyen invece farà la sua apparizione in piazza del Popolo, proprio di fronte alla chiesa di Santi Gioacchino e Anna. Qui avrà l'opportunità di salutare i cittadini e ringraziare tutti i corpi di soccorso che sono intervenuti per aiutare le persone colpite dall'alluvione.

I mezzi utilizzati da questi corpi di soccorso saranno disposti lungo il torrione della Rocca fino al loggiato comunale. Tra di essi figurano il Pronto Intervento, la Protezione Civile, la Croce Rossa, il servizio di emergenza sanitaria 118 e altri ancora. Il lato opposto della piazza, vicino ai portici con negozi e locali pubblici, sarà riservato alla popolazione e alle autorità presenti. Un angolo dedicato alla stampa sarà allestito sul quarto lato della piazza, dove la presidente della Commissione Europea rilascerà le sue dichiarazioni. C'è grande attesa per le comunicazioni riguardanti i finanziamenti dell'Unione Europea alle zone colpite dall'alluvione, che potrebbero essere annunciati proprio oggi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x