21 Aprile 2023
Imagoeconomica
Daniela Lo Verde, preside simbolo dell'istituto comprensivo Giovanni Falcone dello Zen 2 di Palermo, arrestata questa mattina all'alba dai carabinieri nell'ambito di un'indagine per peculato e corruzione coordinata dai pm della Procura Europea Gery Ferarra e Amelia Luise.
La preside, nominata tre anni fa Cavaliere al merito della Repubblica italiana da Mattarella per il suo impegno mostrato durante l'emergenza pandemica, si è ritrovata al centro di una bufera. Secondo le indagini portate avanti dai carabinieri del nucleo Investigativo della città la donna avrebbe "attestato falsamente la presenza degli alunni all'interno della scuola anche in orari extracurriculari al fine di giustificare l'esistenza di progetti Pon di fatto mai realizzati o realizzati solo in parte, nella considerazione che la mancata partecipazione degli studenti avrebbe inciso in maniera direttamente proporzionale sulla quota parte dei fondi destinati per ciascun Pon alla dirigenza".
Ma le accuse rivolte alla Lo Verde non si fermano qui. Tra le altre ci sarebbe il "costante prelievo" di alimenti e dispositivi informatici destinati agli studenti da parte della preside e del suo vice per "proprie ed esclusive necessità".
"Gli approfondimenti investigativi hanno messo in luce una gestione dell'istituto volta a curare interessi di natura meramente personale - scrive in una nota la procura europea - anche con riguardo alle procedure di acquisto e fornitura di generi alimentari per il servizio di mensa della scuola". Una telecamera nascosta nell'ufficio della preside ha poi svelato che "una cospicua quantità di generi alimentari nonché costosi dispositivi informatici destinati agli studenti sarebbero stati costantemente prelevati dalla preside e dal suo vice per proprie ed esclusive necessità".
L'indagine, scattata dalla denuncia di una professoressa dell'istituto, è stata denominata in via del tutto convenzionale "La Coscienza di Zen-O". Si tratta di un brillante gioco di parole che fonde il nome del quartiere di Palermo con quello del romanzo di Italo Svevo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia