Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Funerali Julia Ituma, l'ultimo saluto a Milano, nella parrocchia dove ha cominciato a giocare a pallavolo

A Milano l'ultimo saluto alla giovane pallavolista, morta ad Istanbul dopo essersi buttata dal sesto piano dell'hotel nel quale alloggiava

18 Aprile 2023

Funerali Julia Ituma, l'ultimo saluto a Milano, nella parrocchia dove ha cominciato a giocare a pallavolo - DIRETTA

Fonte: LaPresse

Si svolgono oggi a Milano i funerali di Julia Ituma, la pallavolista morta in circostanze ancora sconosciute ad Istanbul, in Turchia, mentre era in trasferta con la squadra per una partita di Champions League di pallavolo. Si svolgeranno nella parrocchia dove ha cominciato a giocare, prima di approdare alla Igor Novara, squadra di cui faceva parte. Il parroco don Fabio Carcano, che terrà la cerimonia, manderà "un messaggio di speranza, come deve essere all'interno di una celebrazione di questo tipo". Più di 400 persone presenti alla cerimonia, ampiamente sopra il numero consentito.

Funerali Julia Ituma, l'ultimo saluto a Milano nella parrocchia dove ha iniziato

Tutte le compagne di Julia sono presenti in chiesa, in divisa e ancora inevitabilmente sconvolte per quanto successo pochi giorni fa. Ituma è morta dopo essersi buttata dal sesto piano dell'hotel nel quale alloggiava ad Istanbul. I motivi dietro al gesto sono ancora misteriosi, se le sue ex compagne parlano di una ragazza "fragile" che "andava capita", la famiglia lamenta che dal cellulare della 18enne siano sparite tutte le prove.

La chiesa di San Filippo Neri ha accolto il feretro della giovane promessa della pallavolo con un fragoroso applauso. Già un'ora prima dell'arrivo, una grande folla attendeva Julia per l'ultimo saluto. Ci sono amici, parenti, le giovani atlete della Polisportiva San Filippo Neri, parrocchiani e famiglie. Presenti le istituzioni con il ministro dello Sport Andrea Abodi, il presidente della Lega Volley Mauro Fabris e dal sindaco di Novara Alessandro Canelli.

Le amiche, ancora sbigottite nell'assistere a quello che è l'addio verso una delle stelle luccicanti del mondo della pallavolo. "Sono qui ma ancora non ci credo, aveva tanto da dare", ha detto Aurora Cannone. "Potrete contare su di noi oggi, domani, sempre. Anche quando calerà il silenzio", ha detto il parroco ai familiari di Elisabeth, la madre di Julia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x