17 Aprile 2023
Toni Servillo, fonte: imagoeconomica
Toni Servillo è stato colpito da malore improvviso mentre era in scena a teatro a Parigi. Il fatto ha avuto luogo la sera di lunedì 17 aprile quando l'attore de "La Grande Bellezza", si è accasciato sul palco e mentre cadeva ha urtato il leggio, graffiandosi un orecchio. Servillo è stato subito ricoverato e le sue condizioni di salute, fortunatamente non sono gravi.
Le condizioni di Toni Servillo non sono tali da destare preoccupazioni. L'attore che interpretava "Le voci di Dante" è stato immediatamente soccorso e portato all’ospedale Cochin per alcuni controlli. Solamente una ferita all'orecchio e nient'altro di serio, lo dimostra il fatto che Servillo volesse continuare lo spettacolo che stava mandando in scena al Teatro dell'Odéon. Quando si è diffusa la notizia moltissimi utenti hanno effettuato ricerche sul web per capire se il malore improvviso fosse collegato alla vaccinazione contro il Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sul vaccino Covid ed eventuali reazioni avverse.
L'attore si è sentito male accasciandosi al suolo improvvisamente circa mezz'ora dopo l'inizio del suo spettacolo. Servillo è nella capitale da ieri sera per l'evento che inaugura Passions italiennes, la settimana dedicata alla cultura italiana a Parigi. Avrebbe dovuto concludere lo spettacolo e tornare in Italia domani, ma non è escluso che il suo ritorno possa ritardare a causa del ricovero a cui è sottoposto.
Servillo subito dopo il malore improvviso accusato si è ripreso, è rimasto cosciente ed avrebbe avuto le intenzioni di continuare la commedia che stava portando avanti. Le voci di Dante è un viaggio interiore nel quale i personaggi dei versi sono legati tra loro da un racconto che li illumina a partire dal presente, proprio da questo nostro ora e qui. Lo spettacolo è giunto a Parigi con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura e viene presentato in lingua italiana, con sovratitoli in francese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia