09 Aprile 2023
Bagno di folla per Papa Francesco alla messa di Pasqua, 100 mila fedeli in Piazza San Pietro a Roma ad ascoltare le parole del Pontefice.
"Aiuta l'amato popolo ucraino nel cammino verso la pace, ed effondi la luce pasquale sul popolo russo" è questo il messaggio di pace lanciato da Papa Francesco dalla Basilica di San Pietro con il pensiero e il cuore rivolti all'Ucraina, da un anno ormai teatro di una guerra che non accenna a terminare e della quale l'inquilino di San Pietro ha parlato a più riprese. "Conforta i feriti e quanti hanno perso i propri cari a causa della guerra e fai che i prigionieri possano tornare sani e salvi alle loro famiglie. Apri i cuori dell'intera comunità internazionale perché si adoperi a porre fine a questa guerra e a tutti i conflitti che insanguinano il mondo". Ma sono stati numerosi i messaggi lanciati dal Papa nella messa di oggi che è stata concelebrata da 32 cardinali, 15 vescovi e 300 sacerdoti.
Tra i temi trattati nel messaggio "Urbi et orbi" particolare commozione ha destato il pensiero per la Terra Santa, anch'essa palcoscenico della recente recrudescenza degli scontri fra Israeliani e Palestinesi. "Viva preoccupazione per gli attacchi di questi ultimi giorni che minacciano l'auspicato clima di fiducia e di rispetto reciproco, necessario per riprendere il dialogo tra israeliani e palestinesi", ha detto il Papa davanti alla folla commossa. Il pensiero è rivolto ai bombardamenti israeliani che in questi giorni hanno colpito Gaza e il Libano. "Manifesto viva preoccupazione per gli attacchi di questi ultimi giorni che minacciano l’auspicato clima di fiducia e di rispetto reciproco, necessario per riprendere il dialogo tra Israeliani e Palestinesi, così che la pace regni nella Città Santa e in tutta la Regione", ha concluso Francesco.
A qualche giorno dal ricovero all'ospedale Gemelli, un ambiente denso di commozione ha applaudito il Sommo Padre in un abbraccio simbolico pieno d'affetto. In piazza, oltre ai 100 mila fedeli e ai 300 sacerdoti anche il colore dei 10 mila fiori forniti, come da tradizione, dai Paesi Bassi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia