02 Aprile 2023
migranti, fonte Imagoeconomica
"Non voglio nascondere di essere preoccupato". Commenta così Roberto Occhiuto, governatore della Calabria, le ultime settimane di flussi migratori verso le coste della sua regione. "La Calabria nei prossimi mesi rischia di essere travolta. E già nelle ultime settimane la pressione è stata alta", ha spiegato Occhiuto in un'intervista al Corriere della Sera.
Il governatore racconta poi i numeri di questa crisi: "Nel 2022 sono approdati da noi 18mila migranti. In realtà, molti di più perché spesso qui arrivano alla spicciolata. L’altro giorno a Roccella Jonica è arrivato un peschereccio. A bordo c’erano 650 migranti, senza nessun avviso da parte di Frontex".
"Martedì io porterò in direzione un provvedimento per offrire la possibilità per i sopravvissuti di Cutro di essere assunti nelle imprese edilizie. La Regione con le sue risorse della Formazione preparerà queste persone al nuovo lavoro. Persino in una regione dall’alto tasso di disoccupazione come la Calabria in alcune mansioni gli immigrati possono essere un’opportunità", ha affermato il governatore. La preoccupazione di Occhiuto è palpabile anche se lascia spazio alla speranza.
Ma il governatore lancia anche un messaggio alle istituzioni centrali ree, secondo il governatore, di curare in modo insufficiente gli interessi della sua regione: "A parte il Cara di Crotone, non è che in Calabria lo Stato abbia poi una gran presenza su questo tema. Io spero che possa arrivare un aiuto in modo non solo da poter far fronte a una situazione difficile ma anche per trasformarla in opportunità".
Il destinatario è chiaro: la cabina di regia del triumvirato Salvini-Crosetto-Tajani programmata per martedì prossimo a palazzo Chigi. Il piano di intervento che questa è chiamata ad approvare è organizzato secondo due filoni: da un lato quello del 'tamponamento' delle partenze dalla Tunisia e dall'altro il rafforzamento del sistema dell'accoglienza in Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia