Mercoledì, 17 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Piero Sartogo, morto a 88 anni l'architetto autore dell'ambasciata italiana a Washington

Era titolare dello studio Sartogo Architetti Associati, con sedi a Roma e a New York. Tra le opere, anche la chiesa del Santo Volto di Gesù nella quartiere Portuense della capitale

12 Marzo 2023

Addio a Piero Sartogo, morto a 88 anni l'architetto autore dell'ambasciata italiana a Washington

Piero Sartogo. Fonte: Twitter, @GMorenghi

L'architetto Piero Sartogo è morto all'età di 88 anni a Roma. A darne la notizia, nella giornata di ieri, 11 marzo, è stata la partner di vita e di lavoro Nathalie Grenon, titolare insieme al defunto compagno dello studio Sartogo Architetti Associati.

Addio a Piero Sartogo, morto a 88 anni l'architetto autore dell'ambasciata italiana a Washington

Dopo un tirocinio presso lo studio di Walter Gropius, uno dei fondatori del Bauhaus nonché tra i più illustri maestri del Movimento Moderno in architettura, Sartogo ha esordito nel 1971 con la realizzazione della sede dell'Ordine dei Medici di Roma, valsagli subito una dose discreta di successo. Il sodalizio professionale con la donna che poi diventerà anche sua compagna di vita risale all'esposizione itinerante Italian Re-Evolution - Il design degli anni ottanta del 1981un tour di vari musei europei e statunitensi.

Da quel momento, la coppia sarà impegnata su scala internazionale in diversi eventi di estremo rilievo, quali l'Expo 1985 a Tsukuba, l'Expo 1992 a Siviglia, le Colombiadi del 1992, Imaginaire Scientifique al Parc de la Villette di Parigi, Telecom di Ginevra del 1991 e del 1994, Eureka d'Italie a Parigi e Madrid

Lo studio Sartogo Architetti Associati è autore di un cospicuo numero di opere rappresentative, tanto in Italia quanto all'estero. A Roma, si trova la chiesa del Santo Volto di Gesù, costruita tra il 2003 e il 2006 in via della Magliana, nel quartiere Portuense. Si tratta di una delle espressioni più riuscite del modernismo religioso in architettura, accostabile ad altri capolavori del calibro della chiesa di Dio Padre Misericordioso di Richard Meier e di quella di San Francesco di Sales di Lucrezio Carbonara. 

In ambito civile, invece, spicca la realizzazione dell'edificio dell'ambasciata italiana a Washington e il palazzo della Banca di Roma a New York. A Parigi, invece, Sartogo si è distinto nell'elaborazione del progetto definitivo (masterplan, in gergo) del complesso direzionale dell’Organismo Internazionale O.C.S.E. (Organization for Economic Co-operation and Development). 

Nathalie Grenon ha annunciato che i funerali del compagno si svolgeranno in forma laica e privata tra qualche settimana, alla presenza di amici e colleghi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x