07 Marzo 2023
Tutto quello che c'è da sapere sullo sciopero mezzi Roma 8 marzo 2023: le informazioni utili sui trasporti Atac, Roma Tpl, Cotral, ma anche quali sono gli orari dell'agitazione, le fasce garantite in cui il servizio dovrebbe esserci senza troppi problemi e infine le motivazioni. Si prevedono comunque diversi ritardi, cancellazioni e soppressioni di treni, bus, autobus, tram e metropolitane. Lo sciopero mette a rischio dunque chi viaggia con i mezzi pubblici per ben 24 ore.
Lo sciopero mezzi Roma 8 marzo 2023 è stato proclamato dal sindacato Cub trasporti: sono interessati tutti i mezzi gestiti da Atac, la principale azienda del capoluogo laziale, ma anche i bus periferici gestiti da Roma Tpl e Cotral. In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne si fermano metro, bus, autobus, tram, treni, ferrovie e linee periferiche. L’agitazione dura in tutto 24 ore e colpisce la giornata di mercoledì 8 marzo 2023.
Lo sciopero mezzi Roma 8 marzo 2023 prende il via la mattina alle 8.30 e va avanti fino alle 17. E poi ancora dalle 20 fino alla fine del servizio. Ciò vuol dire dunque che gli orari dell'agitazione in cui ci saranno rallentamenti, cancellazioni, soppressioni e disagi vari legati ai trasporti pubblici sono i seguenti:
Questo almeno per quanto riguarda metro, bus e autobus. Per quanto riguarda invece i treni regionali, Trenitalia ha fatto sapere che essi potrebbero subire delle variazioni nei seguenti orari
Considerati allora gli orari dello sciopero mezzi Roma 8 marzo 2023, è possibile sostenere che ci sono delle fasce garantite per legge in cui i trasporti devono comunque andare per permettere ai lavoratori di andare al lavoro e agli studenti di andare a scuola. Le fasce garantite in occasione dello sciopero mezzi Roma 8 marzo 2023 sono le seguenti:
Per quanto concerne i treni, essi, sempre secondo quanto riferito da Trenitalia, andranno
Diverse sono le motivazioni legate allo sciopero generale di mercoledì 8 marzo 2023. Ne elenchiamo alcune:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia