26 Febbraio 2023
Incidente A1, fonte:@TgrRaiToscana
Un terribile incidente sul'A1 Barberino Calenzano ha provocato la morte del guidatore di un tir, un 56enne italiano che è precipitato col camion che trasportava frutta e verdura dall'autostrada mentre attraversava il viadotto Marinella. Il traffico è stato fermato e sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco che al loro arrivo hanno trovato il mezzo pesante in fiamme. Il tratto autostradale tra Calenzano dove è avvenuto l'incidente e Barberino di Mugello in direzione Bologna è rimasto chiuso fino alle 11.
È successo attorno alle 7:15 di questa mattina quando il tir è sbandato precipitando nel tratto autostradale tra Calenzano e Barberino. Il mezzo è andato a fuoco subito e a nulla sono valsi gli interventi per scongiurare la morte dell'uomo. I vigili del fuoco sono solo riusciti ad effettuare lo spegnimento del mezzo e del semirimorchio arrivando con tre squadre e sette automezzi, di cui un'autogrù.
Matteo Marvogli, Direttore di Tronco di Firenze di Aspi ha cercato di ricostruire la dinamica dell'incidente sull'A1 tra Calenzano e Barberino: "Questa mattina poco dopo le 7:00, secondo quanto abbiamo potuto ricostruire grazie alle telecamere posizionate sul tratto, un autoarticolato che percorreva l’autostrada A1 in direzione Bologna tra Calenzano e Barberino di Mugello, nell’affrontare una curva, ha prima perso il controllo andando a urtare la barriera di sicurezza sul lato sinistro poi, a seguito dell’impatto, ha invertito rapidamente la sua direzione andando a urtare con elevato angolo di incidenza la barriera di sicurezza posta sul lato destro, abbattendola e cadendo oltre il viadotto", spiega. "A seguito dell’incidente il mezzo è andato in fiamme”.
Il tir finito poi in fiamme trasportava un carico di frutta e verdura. L'incendio del mezzo si è innescato dopo l'impatto contro il terreno a causa della rottura dei serbatoi del carburante. Il tir è poi andato a sbattere contro la barriera centrale, ha attraversato le corsie di sorpasso, di marcia e di emergenza, ha abbattuto sul lato destro del viadotto sei elementi delle protezioni laterali, ed è finito nel vuoto per un'altezza di oltre 15 metri, provocando un mega incendio e la morte del conducente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia