23 Febbraio 2023
Stefano Maria Cogliati Dezza, lo psichiatra condannato per stupro è stato sospeso dall'Ordine dei medici. Il 72enne è accusato di violenza sessuale nei confronti di una paziente di 25 anni che si affidò a lui per guarire i suoi problemi di peso. Pochi giorni fa la scoperta che Carlotta (nome di fantasia della ragazza) aveva una sorella che si suicidò nel 2007, che andava dallo stesso psichiatra.
Cogliati Dezza è stato sospeso dall’esercizio della professione. La decisione riguardo l'esclusione dall’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Roma e Provincia risalerebbe a quando gli sono stati disposti gli arresti domiciliari. Per lo psichiatra è già arrivata la condanna di primo grado di 4 anni e sei mesi, a firma del gup Valeria Tommasini. Da parte del presidente dell'Ordine Antonio Magi è arrivato il laconico commento: "È la dimostrazione che noi non stiamo fermi".
Gli abusi che lo psichiatra avrebbe perpetrato nei confronti della giovane hanno alzato un polverone nel mondo della psichiatria. Cogliati Dezza secondo il racconto di Carlotta avrebbe convinto quest'ultima ad avere rapporti intimi estremi, come farsi frustare o passare la cera calda sulla schiena.
La presidente della società italiana Sip, Emi Bondi si esprime sul caso di Cogliati Dezza: "Certe forme di reato screditano la nostra professione soprattutto quando c’è il sospetto che si sia abusato del proprio ruolo per approfittare di una paziente fragile", spiega Bondi. "Come società scientifica ci affidiamo all’Ordine: non abbiamo un collegio dei probiviri, ma se gli atti giudiziari confermeranno l'accaduto, non possiamo che biasimare. Qui c’è l’aggravante di aver commesso questi atti di perversione nei confronti di una persona che aveva bisogno di protezione e che, per problemi di malattia, era in uno stato di sudditanza psicologica".
"Il nostro biasimo è massimo. Disapprovazione totale, è stato tradito il rapporto di fiducia medico-paziente che è alla base del nostro codice deontologico. La confidenza che un malato ti concede deve essere utilizzata solo per curarlo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia