Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Migranti, Emergency attraccata a Civitavecchia: sbarcate 156 persone, tra cui 28 minori non accompagnati

La nave Life Support di Emergency è giunta nel porto di Civitavecchia con a bordo 156 migranti

19 Febbraio 2023

Migranti, Emergency attraccata a Civitavecchia: sbarcate 156 persone, tra cui 28 minori non accompagnati

fonte: Lapresse

Gli sbarchi continuano: la nave Life Support di Emergency ha attraccato nel porto di Civitavecchia con 156 migranti a bordo. Tra di loro ci sono due donne, tre bambini tra i 7 e i 10 anni e 28 minori non accompagnati.

Migranti, Civitavecchia accoglie 156 persone

La nave Life Support dell'organizzazione non governativa Emergency è giunta nel porto di Civitavecchia. Prima dello sbarco è stata effettuata la consueta l'ispezione sanitaria a bordo condotta dallo staff Usmaf, gli addetti dell'Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera del Ministero della Salute. 

I 156 migranti a bordo sono stati soccorsi al largo delle coste della Libia tra la notte e la mattina del 16 febbraio. Tra di loro ci sono due donne, tre bambini tra i 7 e i 10 anni e 28 minori non accompagnati.

Emanuele Nannini, capo missione Sar di Emergency, ha dichiarato: "Le loro condizioni di salute sono buone. Il nostro team sanitario ha eseguito le verifiche delle condizioni di salute di tutte le persone a bordo e ha prestato le cure sanitarie a chi ne aveva bisogno. Non ci sono situazioni critiche, ma molti dei naufraghi raccontano abusi subiti in Libia. Molti di loro portano sulla pelle i segni dei pestaggi e dei maltrattamenti". 

Emergency sbarca a Civitavecchia

Il presidente del Municipio Roma VIII Amedeo Ciaccheri (Verdi e Sinistra) monitora le operazioni di sbarco. Si trova al presidio di accoglienza insieme a Claudio Marotta, consigliere della Regione Lazio, Fernando Bonessio, Michela Cicculli e Alessandro Lucarelli, consiglieri del Comune di Roma. Ci sono anche il sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco, e il vescovo Gianrico Ruzza.

Sui social Ciaccheri scrive: "In diretta dal Porto di Civitavecchia dove la nave Life Support di Emergency è arrivata con a bordo un carico di umanità di più di 150 tra donne, bambini e uomini in fuga dagli orrori dei lager libici. All'orrore si aggiunge la prevaricazione del governo italiano che ha costretto ad ulteriori 3 giorni di navigazione la #lifesupport. Cominciano ora le operazioni di sbarco. Nonostante il governo, siamo qua a dire Benvenuti!". Una delegazione di studenti espone uno striscione con la scritta 'Welcome'.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x