Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Alto Adige, scontro tra due sciatori: muore un 37enne. 11 le vittime dell'ultima settimana sulle Alpi

Tragedia in Val d'Ultimo a 2250 metri di quota. La vittima è uno sciatore di Lana. Non è in pericolo di vita l'altro uomo coinvolto nell'incidente.

06 Febbraio 2023

Alto Adige, scontro tra due sciatori: muore un 37enne. Sale a 11 il bilancio dell'ultima settimana sulle Alpi

Scontro mortale in Val d'Ultimo. Fonte: profiloTwitter @lacittanews

Si tinge di sangue il weekend alto atesino, dopo lo scontro mortale tra due sciatori nel comprensorio Schwemmalm, a 2250 metri di quota sulla Val d'Ultimo. L'incidente è costato la vita a Patrick Bernard, un 37enne originario di Lana, in provincia di Bolzano, che ha riportato lesioni mortali alla testa e al torace, nonostante indossasse le dovute precauzioni. Il secondo sciatore coinvolto, uno snowboarder, ha subito un trauma alla schiena ma non è in pericolo di vita.

Alto Adige, la ricostruzione dello scontro

Secondo la ricostruzione, la vittima si è avventurata sulla Mutegg, una pista nera dalla pendenza regolare e sufficientemente larga da evitare insidie impreviste; dopo le forti raffiche di vento dello scorso sabato, con picchi fino a 140km orari, nella mattina di domenica la neve si è depositata in modo omogeneo sul tratto battuto dagli sciatori, eliminando eventuali attriti lungo il percorso. Nel corso della discesa, però, Bernand si è scontrato con uno snowboarder ed è rovinato violentemente a terra perdendo il casco a seguito dell'impatto; immediati ma inutili sono stati i tentativi di soccorso, prima da parte di alcuni medici e infermieri presenti nei pressi della pista e poi a cura del team dell'elisoccorso Pelikan 3, decollato dalla Val Venosta: a nulla sono servite le prolungate manovre di rianimazione, e Patrick Bernard è stato dichiarato deceduto sul posto.

Sono 11 le vittime dell'ultima settimana sulle Alpi

Continua dunque a crescere il bilancio settimanale dei decessi in area alpina, con 11 vittime solo negli ultimi sette giorni, di cui tre soltanto in Alto Adige. É il versante austriaco, però, a registrare il maggior numero di morti dovuti a incidenti sulla neve: in Tirolo cinque persone sono cadute vittima di una valanga in seguito alle massicce nevicate degli scorsi giorni. Le autorità austriache hanno infatti fissato a 4 il livello di allerta slavine, su una scala che tocca un massimo di 5.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x