Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Migranti, barcone soccorso in acque maltesi dalla Guardia Costiera italiana: a bordo 8 cadaveri

La Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta sulle nuove morti avvenute in mare. Il premier Meloni in Svezia: “Legittimo per l'Italia chiedere la difesa dei confini primari”

03 Febbraio 2023

Migranti, barcone soccorso a Lampedusa: a bordo 8 cadaveri, anche donna incinta


In attesa che i migranti soccorsi questa notte dalla Guardia Costiera al largo di Lampedusa vengano controllati e smistati nei centri di prima accoglienza, emergono nuovi dettagli sulla morte di 8 persone che erano a bordo di un gommone e delle due disperse in mare.

Intanto la Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta, mentre il sindaco di Lampedusa fa appello al Governo per ottenere un aiuto nel gestire gli sbarchi continui: “In questo modo non riusciamo più a gestire” la situazione.

Migranti, trovate otto persone a bordo assiderate, altre due disperse in mare

La Guardia costiera ha messo in salvo 46 migranti che si trovavano in acque maltesi, tra cui due donne incinte, provenienti dalla Tunisia.

A bordo, gli agenti della capitaneria di porto hanno recuperato anche il corpo di otto persone, tutte morte assiderate. In queste ore stanno emergendo, però, anche altri dettagli tragici. Una delle vittime avrebbe gettato in mare il figlio neonato, morto poco prima per lo stesso motivo. Un altro migrante a bordo si sarebbe tuffato nel tentativo di recuperarne il corpo, ma anche lui è attualmente disperso. A raccontarlo sono stati i superstiti, che hanno parlato con gli investigatori della Squadra mobile di Agrigento.

Il bilancio dell’ennesima tragedia, quindi, è di 8 morti e 2 dispersi.

Migranti, la Procura di Agrigento apre un’inchiesta. Il sindaco di Lampedusa chiede aiuto alla Meloni

La Procura di Agrigento ha aperto una inchiesta sul caso, coordinata dal Procuratore facente funzione Salvatore Vella. Intanto il primo cittadino di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, lancia un appello al premier Meloni: "Il Governo non ci lasci da soli a gestire questa immane tragedia", ha detto.


Meloni in Svezia: “Legato al tema migratorio c'è una questione di sicurezza”

A margine dell’incontro in Svezia con il primo ministro svedese, Ulf Kristersson, il capo del Governo Meloni ha nuovamente affrontato il tema dei migranti e degli sbarchi nel nostro Paese.
“Credo sia legittimo per l'Italia, nel momento in cui altri chiedono la difesa dei confini secondari, porre il tema che prima dei movimenti secondari ce ne sono di primari", ha affermato il premier. “Credo ci si debba rendere conto, anche nel conflitto ucraino in cui ci troviamo, che legato al tema migratorio c'è una questione di sicurezza, se non si riesce a governare la situazione".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x