Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zelensky a Sanremo, diffida dell’Associazione utenti dei servizi radiotv alla Rai: “Non diventi palco politico”

L’associazione raccoglie l’appello di chi dice “no” alla presenza in collegamento del presidente ucraino: “Il servizio pubblico impone equilibrio e pluralismo”

26 Gennaio 2023

Zelensky a Sanremo, diffida dell’Associazione utenti dei servizi radiotv alla Rai: “Non diventi palco politico”

Nuove critiche per la presenza (in videocollegamento) di Volodymyr Zelensky nell’ultima serata del festival di Sanremo. A intervenite sulla questione, stavolta, è l’Associazione utenti dei servizi radiotelevisivi (organismo iscritto al Cncu e riconosciuto dal Ministero delle imprese), che ha annunciato una formale diffida indirizzata alla Rai in cui si chiede di non consentire la partecipazione del presidente dell'Ucraina al festival di Sanremo dopo le lamentele di molti consumatori che, spiega l'associazione, “si schierano contro la partecipazione del presidente ucraino all’Ariston”.

L’associazione: “Rischio di trasformare l’Ariston in un teatro di propaganda dal quale chiedere più armi”

“Condividiamo l’appello lanciato da una lunga schiera di intellettuali per dire no a Zelensky a Sanremo”, ha sottolineato Associazione utenti dei servizi radiotv in una nota. “Un festival musicale, per di più trasmesso da una rete di Stato finanziata dai cittadini che pagano il canone, non può diventare un palco politico, indipendentemente dall’aggressione subita dall’Ucraina e da chi abbia torto o ragione. Il rischio concreto è quello di trasformare l’Ariston in un teatro di propaganda dal quale chiedere più armi e interventi dello Stato a favore dell’uno o contro l’altro, contravvenendo agli obblighi del servizio pubblico che impongono alla Rai equilibrio, pluralismo e par condicio”.

L’ok di Amadeus dopo la rivelazione di Vespa: “Zelensky al festival l’11 febbraio”

Pochi giorni fa era stato Bruno Vespa a contattare Amadeus comunicando il desiderio di Zelensky di partecipare a Sanremo. Il direttore artistico e presentatore della kermesse canora, poco dopo, ha confermato che il presidente ucraino si collegherà in video per la serata finale del Festival. Lo stesso Amadeus ha ufficializzato la notizia: “Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà presente nell’ultima serata de festival, l'11 febbraio, con un video registrato in modo da permettere di posizionarlo nel momento più adatto della serata ed evitare problemi tecnici. Siamo molto felici”. Loro. L’Associazione utenti dei servizi radiotv un po’ meno. In occasione della kermesse canora, inoltre, l’associazione ha fatto sapere inoltre che realizzerà un programma radiofonico intitolato "Ridateci Sanremo", durante il quale interverranno personaggi famosi ed esperti a commentare le varie serate del festival e si darà spazio alla voce del pubblico con i legali che risponderanno ai dubbi dei telespettatori specie in tema di televoto. Insomma: almeno lì si parlerà di competizione musicale e non di geopolitica.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x