19 Gennaio 2023
fonte: Lapresse
Trovato il terzo covo di Matteo Messina Denaro a Campobello di Mazara: il boss ci aveva vissuto fino a giugno e adesso sarebbe vuoto.
Le forze dell'ordine stanno proseguendo le loro indagini a Campobello di Mazara, città rifugio sul superboss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro. Dopo averlo arrestato lunedì nella clinica La Maddalena di Palermo e averlo portato al carcere di massima sicurezza Le Costarelle dell'Aquila, qui inquirenti stanno cercando di ricostruire il reticolo di posti e persone che gli ha permesso di rimanere nascosto per oltre trent'anni.
Il primo luogo ritenuto di fondamentale importanza è stata l'abitazione in cui risiedeva stabilmente a Campobello di Mazara, nel trapanese a 8 chilometri da Castelvetrano. Abitava in questo appartamento nel vicolo San Vito da almeno 6 mesi. Sono stati ritrovati vestiti griffati e profumi, ma nessuna carta mafiosa rilevante. Anche Totò Riina fece sparire ogni documento significativo dalla sua abitazione.
Le speranze degli investigatori si sono riaccese quando hanno scoperto un secondo covo, una sorta di bunker, realizzato dentro un'abitazione di via Maggiore Toselli di Campobello di Mazara. Spostando un armadio, si sono ritrovate scatole, gioielli e pietre. Si sperava che nascondesse qui le informazioni importanti. Qualcuno aveva anche ipotizzato che si sarebbe trovato l'archivio di Riina, che si vocifera che sia passato in mano di Messina Denaro, ma nulla. Al netto di due covi, la polizia deve vagliare agende e cellulari: non sembrano esserci carte particolarmente importanti, ma l'inchiesta è solo all'inizio.
Che Messina Denaro avesse risieduto in più di un luogo in trent'anni, non è certo un'intuizione geniale. Qualcuno però si è stupito di trovare un altro covo ancora a Campobello di Mazara, una cittadina di soli 8mila abitanti. Quest'ultimo ritrovamento è la ex casa del boss, lasciata libera a giugno per trasferirsi in via San Vito.
Questa abitazione si trova al primo piano al civico 260 in via San Giovanni, poco distante dalla prima abitazione scoperta. Dentro non c'è nulla, ma anche questa sarà setacciata dalla polizia scientifica per capire se è rimasta qualche traccia biologica. Al momento è in vendita e non è ben chiaro chi ne sia il proprietario. Indagheranno se anche in questo immobile ci sono stanze segrete.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia