Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giulio Tarro: "Che fine ha fatto la Commissione d'Inchiesta sul Covid? I vaccini hanno provocato lo sviluppo di varianti del virus"

Per il prof Giulio Tarro è "irrimandabile" la "già annunciata istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul Covid". E sulla vaccinazione antinfluenzale: "Irresponsabile che il ministero la consigli a donne gravide e bambini"

02 Gennaio 2023

Giulio Tarro: "Che fine ha fatto la commissione d’inchiesta sul Covid?

Fonte: Imago

Il professore Giulio Tarro torna sulla commissione d'inchiesta per il Covid, finita nel dimenticatoio dopo essere stata sbandierata dalla Meloni e ripresa soltanto pochi giorni fa da Donzelli di FdI, il quale a gennaio ha promesso che si farà. Tarro, già Primario di Virologia all’Ospedale Cotugno di Napoli in un'intervista a l'Avanti torna anche sul doppio vaccino anti-Covid e anti-influenzale. Su quest'ultimo, il professore smonta tutte le tesi.

Tarro: "Epidemie influenzali non una novità. Efficacia dei vaccini non ha fatto progressi"

"Le gravi epidemie influenzali non sono certo una novità per il nostro Paese. La H3N2, la cosiddetta ‘Influenza Hong Kong’, nel 1968 ad esempio, si portò via decine di migliaia di italiani. E il bilancio avrebbe potuto essere molto più drammatico se ci fosse stata la terroristica informazione Covid dilagata in Italia nel marzo del 2020 che, impedendo ai medici di curare a domicilio, ha fatto morire innumerevoli malati in ospedali diventati lazzaretti. Temo sia quello che continui a verificarsi ancora oggi per tanti malati di influenza che, al più, ricevono un ‘consulto telefonico’ dai propri medici di base. Una scomparsa della medicina territoriale per la quale pagheremo per anni gravi conseguenze".

Vaccino antinfluenzale? Questo "nonostante risalga al 1936, non si direbbe abbia fatto significativi progressi anche per l’estrema variabilità della configurazione delle glicoproteine virali di superficie tipica dei cosiddetti ‘virus influenzali’ (appartenenti alla famiglia Orthomixoviridae). Non a caso, la vaccinazione antinfluenzale ha avuto scarsa diffusione tra il personale sanitario mentre le varie disposizioni regionali che, negli ultimi anni, obbligavano il personale sanitario a farla sono state annullate, spesso su richiesta di associazioni mediche. Nonostante ciò, ora ci tocca leggere di medici o, addirittura il Ministero della Salute, che ‘consiglianola vaccinazione antinfluenzale anche ai bambini e a donne gravide. Francamente, mi sembrano indicazioni irresponsabili, anche alla luce dei significativi rischi connessi all’assunzione del vaccino antiinfluenzale. Vaccino che, a mio parere, dovrebbe (ad esempio in caso di cardiopatie) essere somministrato esclusivamente su prescrizione e dopo una accurata visita medica, non certo facendosi abbindolare dall’esperto di turno in TV".

In Italia intanto il Covid, nonostante 143 milioni di dosi di vaccino somministrate, non è affatto scomparso. Ma il professore non si dice sorpreso: "Non vedo perché avrebbe dovuto esserlo considerando che, come ora dichiarano le stesse aziende che li producono, questi ‘vaccini’ non impediscono il contagio né la reinfezione ma promettono solo di lenire i sintomi più gravi del Covid. Cosa, quest’ultima, purtroppo non vera, considerando le attuali statistiche. Oggi, ad esempio, siamo ad un centinaio di “morti per Covid” al giorno, più o meno come avveniva nel dicembre 2021 [si veda, ad esempio, qui o qui NdA] quando la psicosi dell’epidemia rendeva deserti i cenoni; eppure in questi giorni, considerando che i dati dei decessi vengono rapidamente comunicati solo settimanalmente, nessuno si direbbe preoccuparsi più del Covid".

Tarro: "Che fine ha fatto la commissione d'inchiesta sul Covid?"

La faccenda della compromissione del sistema immunitario determinata dai vaccini anti-Covid che aprirebbe la strada a nuove gravi infezioni, per Tarro è "ancora tabù considerando che la necessità del vaccino per tutti e delle innumerevoli dosi ‘di richiamo’ è diventato oramai un dogma ma, come ho cercato anche io di documentare nel mio ultimo lavoro scientifico, ci sono ormai evidenze acclarate che questi ‘vaccini’ hanno determinato non solo un abbassamento complessivo delle difese immunitarie verso moltissime infezioni ma favorito lo sviluppo di varianti di virus Sars-Cov-2 che avremmo potuto evitarci. Nonostante ciò, restano impuniti i tanti che ci hanno condotto a questo disastro e cova ancora sotto la cenere il terrorismo mediatico che ha alimentato una ‘emergenza’ che ha comportato nel nostro Paese 184mila ‘morti per Covid’ e la distruzione della medicina territoriale. Anche per questo ritengo irrimandabile la già annunciata istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid".

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x