Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Evasione carcere minorile Milano, Salvini oggi al Beccaria: "Istituti di pena italiani vanno messi in sicurezza"

Tre dei sette evasi sono ritornati in carcere. Salvini: "Non è possibile evadere così semplicemente"

26 Dicembre 2022

Evasione carcere minorile Milano, Salvini oggi al Beccaria: "Le carceri vanno messe in sicurezza"

Fonte: Imago

In seguito all'evasione andata in scena dal carcere minorile Beccaria di Milano, anche Matteo Salvini quest'oggi sarà all'istituto penitenziario per capire, assieme al Dipartimento di giustizia minorile, come sia stata possibile una simile azione in una delle strutture più rinomate d'Italia: "Ci sarò oggi per incontrare il direttore, per capire come mettere in maggiore sicurezza non solo il carcere minorile di Milano ma anche tutte le carceri italiane perché troppo spesso ci sono episodi violenti".

Evasione carcere minorile a Milano, al Beccaria anche Salvini

La situazione attuale vede due dei sette evasi catturati e riportati al Beccaria, mentre un terzo si è costituito. I fuggitivi che nel giorno di Natale hanno approfittato di lavori di ricostruzione all'interno dell'istituto penitenziario, distraendo l'unico agente che li sorvegliava, hanno tutti tra i 17 e i 19 anni, ed erano in carcere per reati contro il patrimonio. La ricerca a tappeto degli altri 4 continua, ma intanto le istituzioni si fanno sentire per quello che è un episodio che "non deve più accadere", come ha affermato il sottosegretario alla giustizia Andrea Ostellari.

Matteo Salvini ha proseguito: "Parlavo con diverse istituzioni, diversi colleghi ministri ieri e non è possibile. Non è possibile evadere così semplicemente", mentre nella giornata di ieri definiva l'episodio "sconcertante" e "chi sbaglia deve pagare". Il leader della Lega esprime anche vicinanza e "solidarietà agli agenti feriti e intossicati", in seguito agli incendi appiccati tramite dei materassi dai detenuti dopo i disagi venutisi a creare e che hanno intossicato 4 agenti. Questi, non sono in pericolo di vita, e sono stati trasportati in Ospedale per tempo.

"Ringrazio le forze dell'ordine per quello che stanno facendo in queste ore che per molti sono di gioia, di pranzi, di cene. Però per chi indossa una divisa sono di fatica, di lavoro e di impegni". Oggi, al Beccaria sarà presente anche il direttore generale Giuseppe Cacciapuoti che inizierà ad approfondire come sia potuta avvenire una così clamorosa evasione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x