Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giornata contro la violenza sulle donne, Mattarella: "È un'aperta violazione dei diritti umani"

Oggi 25 novembre è la giornata contro la violenza sulle donne, e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dichiara che si tratta di "un'aperta violazione dei diritti umani": i dati ISTAT mostrano che oltre la metà delle donne viene uccisa in famiglia

25 Novembre 2022

Evey contro violenze e discriminazioni sul posto di lavoro

La giornata contro la violenza sulle donne si apre con i soliti numeri: oltre alla metà delle donne uccise è stata vittima di un parente ed è dunque stata uccisa in famiglia. Dai dati Istat si rileva che su 119 omicidi del 2021, ben 104 sono considerati femminicidi presunti secondo la definizione attribuita dal "Statistical framework from misuring the gender related killing a woman and girls".

Istat, 303 vittime di omicidio, +5,9% sul 2020 e -3,8% rispetto al 2019: 65% sono uomini e il 39% donne

Il report sulle vittime di omicidio nel 2021 diffuso dall'Istat indica che il 65% delle vittime di omicidio sono uomini e addirittura in aumento rispetto al 2020, ma il 55% delle donne sono uccise per mano di una parente (se l'assassino è conosciuto). I femminicidi puri sono 104 su 119 casi totali

Giornata contro la violenza sulle donne: oltre la metà delle vittime uccise in famiglia

È vero dunque che sono stati uccisi il 65% degli uomini rispetto ad una minoranza di donne, ma è anche vero che il contesto in cui gli omicidi vengono consumati la dice tutta sul rischio che corrono le donne per il solo fatto di avere uno svantaggio di genere.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dichiarato che la violenza contro le donne "è una aperta violazione dei diritti umani, purtroppo diffusa senza distinzioni geografiche, generazionali, sociali".

Secondo i dati ISTAT, il divario e la differenza di genere si fa sentire anche nei numeri: non è un caso che su 139 vittime, il 45,9% del totale, uccise in una relazione di coppia oppure in famiglia di queste 39 sono uomini e 100 sono donne.

Giornata contro la violenza sulle donne: il 58,8% uccisa dal partner o ex

Tra le donne uccise il 58,8% è vittima di un partner o un ex partner, di questo il 57,8% nel 2020 e il 61,3% nel 2019. E dunque se il dato delle donne uccise da un partner o ex partner è diminuito nel 2021 rispetto al 2019, va evidenziato che è comunque aumentato rispetto al 2020.

Per quanto concerne gli omicidi di donne, i valori italiani sono più bassi rispetto alla media europea con 0,38 omicidi per 100.000 donne contro la media europea di 0,66.

I paesi meno virtuosi d'Europa per quanto concerne questa categoria di omicidi sono l'Austria, la Repubblica Ceca, la Slovenia e in GermaniaUngheriaSlovacchia e Croazia sono invece uguali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x