06 Novembre 2022
In Italia, con il caso di Humanity e Geo Barents, si torna a parlare di migranti. La prima cosa che si osserva guardando i dati è che, negli ultimi anni, gli sbarchi sono stati inferiori, ma con Mario Draghi e il "Governo dei migliori" sono aumentati. Questo perchè l'immigrazione non è stata mai particolarmente considerata dall'ex premier. Ora invece, con il governo di centrodestra, il tema è ritornato centrale. Dunque, con Mario Draghi, l'Italia ha registrato oltre 141mila sbarchi in più. E il 2022 ha segnato il record degli ultimi 5 anni (considerando, tra le altre cose, che i numeri sono relativi a 10 mesi, non a 12). Ma vediamo i dati nel dettaglio.
Guardando la tabella si osserva che nei circa 2 anni di Governo Draghi, gli sbarchi sono aumentati in modo considerevole. Nel 2022 sono stati 87.370 (anche se il dato di riferisce a 10 mesi). Nel 2021 invece 67.040. Nel 2020, periodo di pandemia, il numero era sceso a 34.154. Con il "Governo dei migliori" dunque, i dati sugli sbarchi di migranti in Italia sono decisamente aumentati. Il 2022 inoltre ha stabilito il nuovo record degli ultimi 5 anni.
Osservato i dati nel dettaglio - da gennaio 1997 a ottobre 2022 -, si nota che essi sono altalenanti, ma nel 2011 c'è stato un picco di sbarchi (62.692). Il motivo è legato alle primavere arabe, alla guerra in Libia, con la caduta di Gheddafi avvenuta il 21 ottobre. Questi avvenimenti storici hanno fatto sì che molte persone si spostassero in altri Paesi, in Italia in modo particolare.
Un altro picco c'è stato nel 2012 (13.267), quando sono iniziati i bombardamenti in Siria. Poi un boom si è registrato nel 2014 (170.100), per il proseguirsi degli scontri in Siria e in molti alti Stati africani, come l'Eritrea.
Il decreto Minniti del 2017 - che prevedeva misure e disposizioni per accelerare diversi processi a carattere amministrativo e giudiziario pertinenti con la materia dell'immigrazione - ha poi rallentato gli sbarchi. Con Draghi però si sono riaperte le frontiere. E il 2022, nonostante i dati si riferiscano a 10 mesi e non ad un anno intero, ha segnato il record (87.370).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia