Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Napoli, bambini chiedono l’elemosina: scattano le denunce alle famiglie per sfruttamento

Lo scandalo delle famiglie che mandano i figli per strada a chiedere la carità o per la vendita abusiva di merce

27 Ottobre 2022

Napoli bambini chiedono elemosina

foto presa da Il Mattino

Gli agenti dell'Unità operativa “Tutela emergenze sociali e minori” della Polizia municipale di Napoli, hanno intercettato nel giro di pochi giorni tre minori, di cui due bambini piccoli, mandati dai genitori in strada per l'accattonaggio o la vendita abusiva. Non sono dei casi sporadici, se ne registrano sempre più negli ultimi tempi, dove i bambini sono usati per muovere pietà a passanti e turisti.

A Napoli, lo scandalo dei bambini che chiedono l’elemosina

Una minore di 17 anni è stata sorpresa nei pressi della chiesa di Santa Chiara mentre mendicava con il figlio di 19 mesi in grembo. La ragazza è risultata essere sposata con un 19enne, padre del bimbo. Gli agenti hanno rintracciato il padre della ragazza ed il marito, per poi essere denunciati per attività di impiego di minori al fine di recupero illegale di denaro.

Un intervento simile è stato eseguito in via Arenaccia, dove gli agenti della polizia hanno sorpreso una donna seduta a terra con il figlio di 10 mesi in braccio. Anche in questo caso la donna è stata denunciata per lo stesso reato.

I servizi sociali in aiuto ai minori ed alle madri

Sono stati immediatamente allertati i servizi sociali del territorio, per intervenire prontamente a tutela dei minori sfruttati, ma anche delle madri obbligate a tali atti in pubblico. 

È stato poi intercettato dagli agenti un ragazzino di 15 anni che veniva impiegato dal padre per vendere giocattoli lungo via Toledo. Il ragazzo ha dichiarato di essere in Italia da pochi mesi, di non frequentare la scuola e che il padre, venditore ambulante, gli affidava merce da vendere. Il padre è stato dunque intercettato e severamente sanzionato. L'episodio è stato poi portato a conoscenza delle Procure ordinarie per i minorenni nonché dei servizi sociali del territorio, al fine di prendere provvedimenti e monitorare maggiormente in territorio. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x