22 Settembre 2022
Twitter: Barbaga3Gaetano
Non solo le Marche, anche la Liguria ed in particolare Genova è stata colpita da un potente terremoto di magnitudo 4.1 nella giornata di oggi giovedì 22 settembre. È Bargagli l'epicentro, paesino di poco di più di 2mila abitanti. Scossa avvertita in tutta la città del capoluogo ligure e non solo: anche in Toscana e nei piani alti di Milano si è avvertito il sisma. Tante le persone prese dal panico che hanno lasciato le loro case e uffici. Scossa avvertita alle ore 15.39.
Riguardo la presenza di "feriti o danni", la Regione Liguria in merito al terremoto a Genova di quest'oggi ha spiegato che non se ne registrano. Gli fa eco l'istituto Ingv che aggiunge: "Al momento non mi risultato né feriti né danni", mentre il sindaco di Bargagli Sergio Casalini dichiara: "Sto girando il Paese per verificare di persona"."Ero a casa e ho sentito una scossa fortissima, tutto ha iniziato ad oscillare e i soprammobili sono caduti-ha aggiunto- per fortuna nessun danno ma solo tanto spavento. Sono scioccato".
In merito al terremoto avvertito a Genova, dalle 15.50 è stato fermato il traffico ferroviario in via precauzionale per verifiche tecniche tra Genova e Recco. I tecnici sono sul posto per consentire la regolare ripresa del traffico ferroviario.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia