22 Settembre 2022
Twitter: DanieleDann1
Non c'è pace per le Marche, che dopo l'alluvione devono affrontare il terremoto. Epicentro a Folignano (Ascoli Piceno), due scosse di magnitudo tra 3.9 e 4.1 hanno colpito infatti il territorio marchigiano nella giornata di oggi giovedì 22 settembre. Ma è stato avvertito anche in provincia di Macerata e Fermo. Le scosse sono cominciate attorno alle 12.24.
Epicentro a Folignano, a una profondità di 24 chilometri. Il terremoto nelle Marche è stato avvertito anche in Abruzzo, mentre la prima delle seconde scosse è compresa tra 3.9 e 4.1, come comunica l'Ingv. Mentre la seconda di 3.6. Tantissime persone si sono riversate in strada prese dalla paura, considerando il disastro considerato dall'alluvione nemmeno pochi giorni fa. Messe in salvo anche alcune scolaresche come quelle della scuola media 'Cantalamessa'.
Sono pochi altri invece gli istituti che hanno provveduto a far uscire gli alunni. Scosse brevi, iniziate quasi all'ora di pranzo e proseguite con una seconda che ha avuto luogo qualche minuto più tardi (12.27), quest'ultima di magnitudo 3.6.
In seguito ci sono state altre scosse di assestamento di magnitudo 2.0, 2.5 e 2.1. Folignano epicentro della prima, la seconda e la terza a Civitella del Tronto, in provincia di Teramo e vicino al confine con le Marche.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia