16 Settembre 2022
Allarme bomba in una scuola di Roma: l'edificio viene subito evacuato e sul posto si precipitano gli artificieri. Il tutto è andato in scena questa mattina di venerdì 16 settembre 2022, attorno alle 8:00, all'istituto comprensivo Antonio de Curtis in via della Tenuta di Torrenova. "C'è una bomba a scuola", avrebbe urlato qualcuno al telefono dell'istituto. Secondo le prima indiscrezioni si sarebbe trattata di una voce femminile, forse camuffata.
La telefonata anonima è stata subito presa sul serio della preside che ha allertato le forze dell'Ordine locali. Sul posto sono arrivati di gran carriera gli esponenti delle forze dell'Ordine e gli artificieri. Secondo le prime ipotesi, si potrebbe trattare di uno scherzo. Forse uno studente - o una studentessa - aveva voluto provare a saltare una verifica o un interrogazione. Oppure c'era il desiderio di qualche alunno del plesso scolastico di anticipare di un giorno l'agognato fine settimana. E dire che la scuola è iniziata solo da pochi giorni - dopo mesi per altro di alternanza con la dad.
La preside dell'istituto, in ogni caso, ha optato per l'evacuazione per non rischiare. Da qui la decisione di far sgomberare il plesso. Sul posto, allertati dall'istitutrice, sono accorsi gli agenti della polizia. Tuttavia, come già accennato, l'allarme ha fatto correre sul posto anche gli artificieri. Successivamente gli insegnati e il personale scolastico hanno provveduto ad allertare le famiglie dei ragazzi e della ragazze che frequentano la scuola. Mamme e papà hanno quindi dovuto affrettarsi a tornare a prendere i loro figli, che tra l'altro non sarebbero potuti tornare a casa da soli in sicurezza dato lo sciopero dei mezzi pubblici che ha coinvolto anche la capitale.
Mentre gli artificieri stanno cercando la bomba, o tracce di essa, gli agenti della polizia stanno cercando di capire chi abbia telefonato all'istituto. Se si dovesse scoprire che si è trattato di uno scherzo, l'eventuale colpevole potrebbe passare grossi guai.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia