12 Settembre 2022
Un aereo utraleggero è precipitato nella zona di Fossa, nella zona di L'Aquila est. Sono giunti immediatamente sul posto i vigili del fuoco, i carabinieri e il personale medico del 118 che hanno potuto constatare come il velivolo si è schiantato nei pressi del depuratore. Il bilancio attualmente è di due morti.
Non si conoscono le cause dell'incidente, ma il bilancio ormai è chiaro: sono due i morti dovuti all'impatto del velivolo ultraleggero, Corrado Mancinelli che pilotava il mezzo, gioielliere aquilano di 70 anni conosciuto in città, Maria Rita Vietri una donna di 64 anni.
I due avrebbero viaggiato con il velivolo dalla Toscana all'Abruzzo: sarebbero infatti dovuti atterrare nell'aviosuperficie in località Vicenne, nel comune di Poggio Picenze (L'Aquila), vale a dire vicino al luogo dello schianto.
Probabilmente il guasto meccanico in fase di atterraggio ha determinato la perdita del controllo del mezzo. Non c'erano infatti condizioni avverse a livello meteo. Il velivolo avrebbe infatti virato a "u" senza motivo e avrebbe colpito gli alberi sottostanti.
L'aviosupetlrficie è su una area di proprietà dell'azienda di costruzioni Edimo ed è gestita dall'Areoclub dell'Aquila. Attualmente i carabinieri stanno indagando per cercare la causa del disastro.
I sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi ha affermato: "A nome della Municipalità aquilana esprimo sentimenti di cordoglio e vicinanza ai familiari delle persone coinvolte nell'incidente aereo verificatosi nei pressi di Fossa. Ai parenti tutti e agli amici delle vittime giungano sentite condoglianze per una tragedia così dolorosa".
"Una tragedia che ci colpisce profondamente". Così all'Adnkronos Fabrizio Boccabella, il sindaco di Fossa, comune dell'Aquilano, dove questo pomeriggio è precipitato un aereo ultraleggero, con due vittime, un uomo e una donna.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia