Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maria De Coppi, chi è la suora uccisa in Mozambico durante attentato terroristico

Tutto quello che per il momento si sa su Maria De Coppi, ecco chi è veramente la suora uccisa in Mozambico durante attentato terroristico

07 Settembre 2022

Maria De Coppi, chi è la suora uccisa in Mozambico durante attentato terroristico

Fonte: YouTube

In un attentato in Mozambico è morta una suora Maria De Coppi, della Diocesi di Vittorio Veneto (Treviso), ecco chi è e tutto quello che per il momento si sa su di lei. La donna, una religiosa comboniana, aveva 83 anni di età, è deceduta durante un'operazione terroristica. La notizia è stata riferita dal settimanale diocesano vittoriese "L'Azione". "In base alle notizie giunte - prosegue il giornale - sembra che l'assassinio sia stato perpetrato da alcuni terroristi che hanno agito nella missione dove suor Maria prestava servizio, nel barrio Muatala, nella provincia di Nampula".

Maria De Coppi, chi è la suora uccisa in Mozambico

Maria De Coppi, lo scorso ottobre, era rientrata in Italia per alcuni controlli medici. Una volta ripresasi però ha subito deciso di ripartire di ripartire per il Paese africano per la sua missione umanitaria. Sconvolto il centro missionario Concordia di Pordenanone, che ha comunicato il decesso di suor Maria De Coppi. Il centro ha spiegato che l'attentato a coinvolto anche Lorenzo Vignandel e don Lorenzo Fabbro, che per fortuna sono sopravvissuti e non risultano in pericolo di vita.

Purtroppo, però, "la comboniana suor Maria originaria di Vittorio Veneto" è stata uccisa, fanno sapere dal centro. "Don Lorenzo e don Loris sono vivi. Ringraziamo Dio - si legge ancora in una nota -. I ribelli hanno assaltato la missione, dando fuoco a tutte le opere parrocchiali. I sopravvissuti sono adesso in fuga verso Nacala". E ancora: "Le notizie riguardanti le sorelle lì presenti sono incerte e durante la notte non è stato possibile raggiungere il luogo per averne più precise. L'unica sorella con la quale abbiamo avuto contatto è suor Eleonora Reboldi, scappata in foresta con alcune ragazze… Intanto ci uniamo tutte in preghiera per le nostre sorelle, per i nostri confratelli comboniani e per la gente tutta" in Mozambico. La donna si trovava in Mozambico dal 1963 e aveva prestato il suoi aiuto a decine e decine di persone in questi anni. Faceva parte della missione cattolica di Chipene.

Il Mozambico è in questo momento al centro di un progressivo avanzamento di gruppi terroristici di matrice islamica. Per questo motivo, l'Unione Europea, proprio di recente, ha deciso di impiegare ben 1,9 milioni di euro la missione militare SAMIM della Comunità per lo sviluppo dell’Africa australe (SADC) in Mozambico, che sta combattendo contro i jihadisti pro-ISIS. Sempre l'Unione europea ha approvato un totale di 89 milioni di euro di fondi per la formazione e il rafforzamento delle capacità delle truppe mozambicane (FADM) nell’ambito dello Strumento Europeo per la Pace (EPF).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x