Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ciro Immobile condannato per evasione fiscale: deve risarcire l’Irpef non pagata nel 2012, ma dà la colpa a Moggi

L'attaccante della Lazio, Ciro Immobile, dovrà pagare tasse e compensi all'Irpef. Non sono servite a nulla le giustificazioni del Calciatore Laziale

06 Settembre 2022

Ciro Immobile accusato di evasione fiscale:  dovrà pagare le conseguenze all'Irpef

Ciro Immobile (foto LaPresse)

Guai in vista per il giocatore della Lazio Ciro Immobile. È stato infatti accusato di evasione fiscale per un fatto avvenuto nel 2012. Nell'occhio dei magistrati è finito il passaggio del giocatore dalla Juventus al Genoa.

Nonostante le due squadre siano estranee alla vicenda, è il trasferimento del calciatore il punto centrale della questione. 

La vendita di Immobile che all'epoca dei fatti aveva 22 anni era costata alla Juventus 4 milioni di euro. A gestire la trattativa c'era Alessandro Moggi, figlio dell'ex dirigente sportivo Luciano Moggi.

Immobile: le conseguenze con l'Irpef

Moggi junior è il procuratore di diversi giocatori della seria A. In pratica Moggi, gestiva le trattative come se fosse il consulente del Genoa, ma le cose non erano proprio così. Secondo la finanza Moggi, tramite un mandato diretto agiva come se era a tutti gli effetti il manager del calciatore. 

Per questo motivo, deve essere il Calciatore stesso a pagare compenso e relative tasse. Ad ogni modo, Immobile al processo si è difeso, sostenendo coni suoi legali che all'epoca Moggi non poteva essere il suo procuratore in quanto, aveva un mandato in esclusiva.

Questa affermazione non ha retto, in quanto le indagini danno prova dell'esistenza dei rapporti tra Moggi e Immobile. Questi rapporti sono stati rintracciati tramite versamenti di Moggi con causale "compenso Immobile" e grazie al ritrovamento di un manoscritto steso dallo stesso Moggi che conteneva un elenco di calciatori da lui assistiti tra cui anche Ciro Immobile. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x