06 Settembre 2022
SCIOPERO BENZINAI SETTEMBRE 2022 – L'aumento del prezzo della benzina è ormai uno dei temi caldi in Italia. Se il Governo non dovesse prendere provvedimenti immediati, il rischio di uno sciopero dei benzinai diventerebbe davvero concreto. Se ne parla da giorni e ora, dato che i prezzi stanno raggiungendo livelli record, i lavoratori del settore sono pronti ad una mobilitazione.
Per ora si tratta solo di un'idea, tuttavia il rischio di uno sciopero sta diventando sempre più concreto. Nonostante il governo cerchi, ogni tanto, di abbassare il costo delle accise per gravare meno sulle tasche dei cittadini, tuttavia il costo della vita e i prezzi delle risorse che ruotano intorno al gas continuano ad aumentare. L’esecutivo sta studiando nuove manovre per fronteggiare l’aumento dei prezzi della benzina, ma al momento è tutto prorogato.
Quando ci sarà lo sciopero dei benzinai? Non c'è ancora una data, non c'è un programma predefinito né una comunicazione ufficiale. Dunque per ora tutto prosegue regolarmente, ma il rischio si fa sempre più concreto ad ogni aumento del prezzo del carburante.
I distributori della rete stradale e di quella autostradale non hanno comunicato alcuna chiusura di carattere nazionale. A parte l'aumento dei prezzi del carburante, tutti dunque resteranno aperti. In caso di sciopero alcuni distributori rimarranno comunque aperti, in particolare quelli autostradali.
A preoccupare in questo periodo è tutto ciò che ruota attorno al sistema degli autotrasportatori, soprattutto nel Sud Italia. In alcune di queste zone il fermo dei trasporti della benzina sta mettendo in ginocchio alcune realtà. Ormai da giorni va avanti la protesta degli autotrasportatori ionici davanti all’Eni di Taranto, sulla statale 106. Lo sciopero è iniziato all’alba del primo settembre e sta comportando notevoli difficoltà per il rifornimento di carburante ai distributori. Ad essere in crisi non sono solo gli automobilisti, ma anche l’intera filiera dell’agricoltura. Per questa mobilitazione si sono fermati oltre cinquanta mezzi appartenenti agli iscritti alla Cooperativa autisti trasportatori (CDat).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia