Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Svezia: incendio sul traghetto Stena Scandica con 300 passeggeri: "Ho visto il fumo salire dai fianchi della nave"

Tanta paura, ma sembra non ci sia nessun ferito tra i passeggeri, tutti evacuati con successo. Cause ancora ignote

29 Agosto 2022

Svezia: incendio su traghetto con 300 passeggeri: "Ho visto il fumo salire dai fianchi della nave"

Terrore sul Baltico: un grande traghetto, la Stena Scandica, è andata a fuoco con a bordo 300 persone. Un momento di puro panico che fortunatamente ha avuto un lieto fine, con il salvataggio di tutti i passeggeri. L'imbarcazione, partita da Nynäshamn e diretta a Ventspils in Lettonia, ha preso fuoco al largo delle coste sud-orientali della Svezia, non lontano dall’isola di Gotska. La nave è di modello Ro-Pax, adatta, cioè, sia al trasporto una nave che trasporta sia passeggeri che mezzi di trasporto, come automobili e camion.

Traghetto svedese in fiamme: nessun ferito

Le autorità marine svedesi hanno annunciato l'incidente. Il disastro è stato evitato grazie al pronto intervento dei soccorsi, che ha permesso l'evacuazione di tutti e trecento i passeggeri. Questi ultimi raccontano i momenti di puro terrore: "Il traghetto si è fermato - ha raccontato - Non vediamo fiamme, soltanto fumo che sale da entrambi i lati della nave". Tuttavia, l'incendio si è rivelato circoscritto e non ha dunque distrutto porzioni significative della nave.

Il portavoce svedese dell'amministrazione marittima, Jonas Franzen, ha siegato che il rogo si è sviluppato dal ponte-auto del traghetto. L'incendio, a quanto pare, si è sviluppato proprio a causa dello pneumatico di un'automobile. L'allarme e la richiesta di soccorso sono arrivate verso le 13.

“Abbiamo allertato tutte le unità disponibili e tutte le navi nelle vicinanze affinché prestino soccorso alle persone a bordo”, ha detto dopo l’allarme Lisa Mjörning, una portavoce delle amministrazioni marittime. Le operazioni di soccorso e contenimento delle fiamme hanno richiesto l'intervento di tre elicotteri, rinforzati poi da sette navi. 

L'incendio si sarebbe estinto circa un'ora dopo l'allarme, senza morti o feriti: una tragedia evitata dunque per un soffio. Un'altra nave della stessa classe, la Norman Atlantic, subì similmente un incendio, che portò tuttavia alla morte di più di trenta persone. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x