18 Agosto 2022
Maltempi e nubifragi oggi 18 agosto in Toscana. Raffiche di vento a 140 km/h che hanno provocato due morti: a Lucca e Carrara. Una forte perturbazione che ha provocato anche feriti e che ha percorso varie località della regione. A Massa 30 persone evacuate, mentre a Carrara 70. La protezione civile si sta adoperando per allestire un riparo per la notte nelle scuole e nelle palestre che sono state messe a disposizione dai comuni.
In Toscana, due vittime in località Sorbano del Giudice, vicino a Lucca, e nel parco La Malfa a Carrara. Per entrambi la sorte è stata la stessa: sono stati colpiti da alberi. Un uomo nel primo caso, una donna nel secondo. Eugenio Giani, presidente della regione Toscana ha informato sui social che ha attivato "la procedura per dichiarare al più presto lo stato d’emergenza regionale e auspicabilmente quella nazionale. Ho appena parlato con Fabrizio Curcio, Capo della Protezione Civile nazionale per unire tutte le forze nell’aiutare le popolazioni colpite".
Nel bollettino di oggi, a Massa ferito un uomo all’interno di un deposito dei bus, colpito alla testa da materiali, oggetti e detriti sollevati dal vento. La società di trasporti At ha spiegato che l'uomo è un addetto alla manutenzione di una società esterna: è cosciente. Al Camping Italia a Marina di Massa quattro feriti anche qui protagonisti gli alberi caduti dopo le raffiche di vento. Tre di questi sono stati portati in codice giallo all’ospedale Apuane.
A Fornaci di Barga (Lucca) tre feriti per il distacco di un tetto durante il nubifragio. Sei persone stazionavano dentro tre auto quando è precipitato il tetto di una casa divelto. Un uomo protagonista in negativo in quanto ha subito un trauma cranico. Ma nessuno sembra in pericolo di vita. A Camaiore (Lucca), via Italica una persona è in codice giallo ed è stata trasportata all’ospedale Versilia. A Firenze tre feriti totali di cui una persona al mercato del Galluzzo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia