Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bimbo di 2 anni morto a Longarone (Belluno), l'autopsia conferma: deceduto per intossicazione, forse da droga

L'autopsia conferma la morte per intossicazione. In casa del padre che è accusato di omicidio colposo è stata trovata hashish

04 Agosto 2022

Bimbo di 2 anni morto a Longarone, l'autopsia conferma: deceduto per intossicazione, forse da droga

Fonte Facebook: Gerardo Vitolo

In merito al caso del bimbo di 2 anni morto a Longarone in provincia di Belluno è stato scoperto tramite l'autopsia che il piccolo è deceduto per arresto cardiaco conseguente ad un'intossicazione. Probabilmente da droga, o almeno è quanto sospettano gli investigatori. Il Gazzettino rivela che nella casa è stata trovata hashish, poi sequestrata. C'è da capire se ci sia corrispondenza tra quanto rilevato dall'analisi dei liquidi biologici del bimbo e dei materiali sequestrati, nell'ultimo caso la droga.

Bimbo di 2 anni morto a Longarone: l'autopsia rivela che è intossicazione 

Nicolò Feltrin, il bimbo di 2 anni morto a Longarone in seguito ad una intossicazione è deceduto all'ospedale di Pieve di Cadore dove era stato trasportato d'urgenza dal padre. L'autopsia è stata invece condotta dall'anatomopatologo Antonello Cirnelli. Proprio il padre, Diego Feltrin, un boscaiolo di 41 anni, è indagato dalla procura di Belluno per omicidio colposo nei confronti del piccolo. Era l'unico genitore e persona presente in casa nel momento del malore.

Nicolò Feltrin se n'è andato giovedì 28 luglio scorso dopo aver ingoiato una sostanza tossica. Adesso si aspetta che l'indagine tossicologica faccia luce ancora più in fondo sulla vicenda.

Bimbo di 2 anni morto a Longarone, la ricostruzione  


Il bambino secondo quanto ricostruito avrebbe trascorso alcune ore nel parco giochi in compagnia. Ma nel primo pomeriggio, dopo essere già tornato in casa il piccolo manifesta i primi malori. Il padre si è difeso parlando di "qualcosa di marrone" ingerito nel parco, ma dopo i primi rilievi di droga in casa le indagini si sono spostate su un altro piano. Diego Feltrin avrebbe così deciso di optare per l'ospedale di Longarone (comune di residenza) rispetto a quello di Belluno (più vicino). Motivo: il traffico pomeridiano che avrebbe rallentato il viaggio. Che è poi risultato essere fatale perchè le condizioni di Nicolò sono precipitate fino a portarlo al decesso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x