25 Giugno 2022
A Tambre in provincia di Belluno è stato finalmente ritrovato il bambino di 9 anni di Mestre scomparso nella giornata di ieri venerdì 24 giugno durante un'escursione con suo padre. Il ritrovamento è stato effettuato in una zona di boschi e pascoli nel bellunese tra di Pian delle Laste a Col Indes. Ed è stato l'elicottero dei vigili del fuoco appena sollevatosi in volo a scorgerlo. È vivo ed è fra le braccia dei suoi genitori. Dopo la notizia della scomparsa sono numerose le persone che hanno cominciato le ricerche (un centinaio), tra Soccorso alpino e speleologico Vigili del fuoco, Soccorso alpino della Guardia di finanza, con unità cinofile e droni.
A favorire il ritrovamento del piccolo l'aiuto di un escursionista che lo ha incrociato in località Filon del Vivaio. L'uomo al contempo ha fatto dei segnali all'elicottero per segnalarlo. Il bambino è stato in seguito caricato a bordo e portato al campo base dove lo attendevano i genitori. Che lo hanno accolto con un lungo abbraccio commosso. Gli hanno dato da mangiare e da bere e poi sono rientrati per accompagnarlo al pronto soccorso per un controllo.
Ieri nel tardo pomeriggio per circa tre ore il bambino, di nome Francesco è sparito dalla vista del padre mentre i due facevano escursione su Col Indes. È avvenuto nel tardo di pomeriggio, rendendo di conseguenza difficile poi col buio il ritrovamento. L'elicottero infatti si è alzato in volo verso le 20.45, e c'è stato bisogno dell'aiuto dell'escursionista affinché si potesse facilitare il ritrovamento. Dopo diverse ore d'ansia finalmente la buona notizia del ritrovamento del piccolo che dopo aver mangiato è stato portato al pronto soccorso per un controllo. Padre e figlio sono residenti nel veneziano a Mestre.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia