14 Giugno 2022
Abraham Yehoshua fonte twitter @Radio3tweet
È morto oggi 14 giugno Abraham Yeshoua. Famoso scrittore israeliano, si è spento all'età di 85 anni a Tel Aviv. Lo ha annunciato l'ospedale Ichilov di Tel Aviv. I funerali si svolgeranno nel pomeriggio. Nato a Gerusalemme nel 1936 e di famiglia sefardita Yehoshua insegnava Letteratura comparata e Letteratura ebraica all'Università di Haifa. È stato autore simbolo della Israeli New Wave, e le sue opere sono state tradotte in ventidue lingue. In queste fortemente rimarcate le dinamiche familiari e sentimentali. Popoli, religioni, culture differenti sono continuamente raccontati da Yehoshua, tema fondamentale per la storia di Israele. Yehoshua ha scritto 12 romanzi (i più belli sono forse Un divorzio tardivo, L’amante e Il signor Mani).
Abraham Yehoshua per decenni era stato fervente promotore di colloqui di pace tra Israele e Palestina, assieme con due altri celebri scrittori israeliani: Amos Oz (deceduto nel dicembre 2018) e David Grossman. Un punto di riferimento costante che erano diventati ormai i tre nella speranza che tra i due popoli in guerra perenne potesse aprirsi uno spiraglio di luce. "Non ho mai visto un giorno di pace", diceva lui, evidentemente massacrato internamente dalle continue lotte.
"Mi sento come l’ultimo soldato rimasto nella vedetta", diceva non meno di pochi mesi fa. In passato invece ha dichiarato: "Anche se è una posizione che ho sostenuto per anni, ora non credo più nella soluzione dei due Stati, israeliano e palestinese. L’unica via è quella di un unico Stato che dia, per gradi, la cittadinanza anche ai palestinesi della Cisgiordania ed evitare, così, l’apartheid. Questo perché non penso sia più possibile né evacuare il mezzo milione di israeliani che vive in quelle zone, né che i palestinesi accettino e si accontentino di una piccola parte dei territori".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia