Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Regole Covid al lavoro, cosa cambia: Green pass, mascherine e vaccino

Green pass addio, mascherine facoltative e basta obbligo vaccinale (ma non per tutti i lavoratori): ecco cosa dicono le nuove regole Covid al lavoro

02 Maggio 2022

Green Pass

Green pass al lavoro

In vigore nuove regole Covid al lavoro, ecco cosa cambia: dall'addio all'obbligo di Green pass, all'uso facoltativo delle mascherine negli uffici - sia pubblici sia privati - fino al vaccino per over 50 e non solo. Dopo due anni di restrizioni, il Governo finalmente allenta le strette. Ma attenzione: ci sono delle categorie di lavoratori che fanno eccezione. Scopriamo di cosa si tratta.

Nuove regole Covid al lavoro: Green pass addio

Da ieri, 1 maggio 2022, il Green pass non è più obbligatorio. Stando alle nuove regole Covid, oggi non serve più la certificazione digitale verde per accedere sul luogo di lavoro. L'eliminazione della norma riguarda anche molte altre attività. Ecco l'elenco:

  • Bar e ristoranti anche al chiuso
  • Mense e catering continuativo
  • Cinema e teatri
  • Eventi sportivi
  • Università
  • Centri benessere
  • Convegni, congressi, corsi di formazione
  • Centri culturali, sociali e ricreativi al chiuso
  • Concorsi pubblici
  • Sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò
  • Discoteche
  • Mezzi di trasporto

Regole Covid, mascherine al lavoro: obbligatorie o no?

É ufficiale: le mascherine al lavoro non sono più obbligatorie, sebbene fortemente raccomandate, in particolare per chi lavora a contatto con il pubblico. A decidere è la singola amministrazione. Per quanto riguarda invece il settore privato, i datori di lavoro - se lo ritengono opportuno - hanno la facoltà di scegliere se mantenere l'obbligo o meno per i propri dipendenti. Fanno eccezione gli operatori sanitari.

Vaccino Covid obbligatorio lavoro: le categorie coinvolte

In generale il vaccino Covid non è più obbligatorio per accedere al luogo di lavoro. In teoria, non lo era neanche prima, ma si poteva accedere solo con il Super Green pass che prevedeva la guarigione dal virus, oppure, appunto, l'avvenuta vaccinazione con tre dosi. Dal 1 maggio, tuttavia, la regola non vale più. Ci sono però delle categorie di lavoratori per le quali la restrizione resta in vigore:

  • Professionisti sanitarie e lavoratori negli ospedali e nelle RSA 
  • Forze dell'ordine, forze armate, personale della scuola e delle università
  • Over 50 (fino al 15 giugno)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x