28 Marzo 2022
Fonte: lapresse.it
L'Italia è un Paese fondato sullo sciopero, e Roma si anche per martedì 29 marzo 2022 (di seguito orario metro, treni e bus). Sono attesi nuovi disagi dopo quelli andati in scena, nella Capitale come in altre città, venerdì 25 marzo. Sono previsti ritardi, cancellazioni e non pochi disagi per i passeggeri dei mezzi di trasporto pubblici, con lo sciopero che potrebbe andar avanti per tutta la giornata. Lo sciopero riguarda i lavoratori aderenti al sindacato Faisa Cisal, i quali incroceranno le braccia per ben 24 ore. In pratica si ferma l'intera rete Atac, compresi bus di superficie, metro e treni egionali Roma-Viterbo, Roma-Lido e Termini-Centocell. Sono regolari le corse e linee subaffidate ad altri operatori, come quelli dei collegamenti Cotral e Fs.ù
Quindi, quella di martedì 29 marzo 2022 sarà giornata nera, per coloro i quali, a Roma, dovranno andare al lavoro o a scuola. Il servizio di trasporti pubblici della rete Atac sarà garantito esclusivamente durante le fasce di legge. I mezzi saranno regolarmente al loro posto da inizio servizio fino alle 8.30. Poi riprenderanno alle 17 per terminare alle 20. L’agitazione, di 24 ore, è stata indetta indetta dal sindacato Faisa-Cisal. Il loro obiettivo è quello di mettere pressione per ottenere la cancellazione unilaterale del consiglio unitario d’azienda, per le selezioni interne, per i benefici dei pensionamenti agevolati, per la licenza europea Ansfisa e per l’esternalizzazione delle manutenzioni.
Nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno aperte, durante lo sciopero di martedì 29 marzo 2022, non sarà garantito il servizio di scale mobili. Stessa cosa per ascensori e montascale. Inoltre non sarà garantito il servizio delle biglietterie (ove presenti).
Lo sciopero riguarderà la rete Atac a eccezione di corse e linee subaffidate ad altri operatori. Al contrario, per quanto riguarda la rete Roma Tpl e i collegamenti Cotral e Fs, il servizio sarà regolare.
Di seguito l'orario in cui i mezzi pubblici di Roma (metro, treni e bus) saranno regolarmente in servizio. Come ogni sciopero, infatti, anche quello di martedì 29 marzo 2022 avrà fasce orarie garantite. I mezzi, come già accennato, saranno regolari dalle 5.30, inizio del servizio diurno, e riprenderanno alle 17 fino alle ore 20.
Passiamo dunque a sciorinare gli autobus non interessati allo sciopero. Stando da quanto ha fatto sapere Atac, lo sciopero on riguarderà le linee bus 021, 043, 070, 071, 33, 46 barrato. E ancora: 7, 113, 118, 246, 246P, 319, 351, 435, 443, 500, 515, 551, 654, 709, 718, 731, 795 e 109 corse scolastiche delle linee 01, 04, 05B, 06, 015, 065, 33, 73, 74, 86, 338, 344, 435, 731, 762, 765, 904 e 916.
Infine veniamo ai bus di periferia gestiti da Roma Tpl. Saranno regolari: 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 048, 049, 051, 053, 054, 055, 056, 057, 059, 066, 074, 078, 081, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 339, 340, 343, 349, 404, 437, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 541, 543, 546, 548, 552, 555, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 702, 710, 711, 721, 763, 763L, 764, 767, 771, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 908, 912, 982, 985, 992, 993, 998 e 999, C1 e C19.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia